• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
In Italia un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea
CULTURA
12 ottobre 2022
In Italia un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea
Redazione

Il metaverso entra sempre più nell’Università. Dopo la prima laurea, a Torino, discussa sulla realtà virtuale, un avatar aiuterà gli studenti nella scelta del corso universitario. L’assistente – cappello da laureato, una maglietta bianca e un paio di jeans – fa parte di una delle principali app per il metaverso, accessibile da dispositivi mobili e computer ed incentrata principalmente sul gaming, che attrae tanti giovanissimi. L’iniziativa è di AteneiOnline, servizio di orientamento didattico nel settore delle Università Telematiche e della Formazione Universitaria a Distanza in modalità e-learning, che ha lanciato l’assistente sul metaverso di Roblox. La piattaforma ha una community internazionale di quasi 50 milioni di utenti la cui fascia demografica in più rapida crescita è quella che va dai 17 ai 24 anni, ovvero proprio coloro che si accingono a scegliere il percorso di laurea. Vista la popolarità tra i ragazzi diverse aziende, soprattutto nel campo della moda, hanno organizzato diverse iniziative. Stando ad una ricerca di Anvur Skuola, il settore della formazione universitaria online è cresciuto del 300% negli ultimi cinque anni, con un liceale su due che considera di avviare il proprio percorso studiando da remoto. E i ragazzi, come è noto sono più ricettivi nell’uso della tecnologia e nello specifico del metaverso, soprattutto la fascia dai 18 ai 34 anni, come spiega una analisi di Bain & Company.

Ci sono università che hanno già messo in piedi corsi di studio incentrati sul metaverso. Il Politecnico di Hong Kong (PolyU), ad esempio, è tra i primi atenei ad aver lanciato un programma post-laurea in Science in Metaverse Technology. L’obiettivo? Fornire agli studenti una comprensione approfondita della natura dei metaversi e della tecnologia fondamentale per realizzarli, imparando ciò che è necessario per creare start-up e imprese dedicate” recita il programma. Lo scorso luglio a Torino, un 25enne toscano, iscritto al corso di studi magistrali in Comunicazione, Ict e Media, ha discusso la sua tesi di laurea sulla piattaforma Spatial.io. E il metaverso inizia ad avere valore anche per il mondo del lavoro, realtà che gli studenti dovranno affrontare dopo l’Università. Secondo i dati emersi dall’indagine Il futuro del Web3 e del Metaverso svolta da The Innovation Group e Web3 Alliance, per il 52% delle aziende è un’occasione per entrare in nuovi mercati, per il 51% è una modalità di creare un’esperienza diversa per i clienti, per il 45% una strada per fare leva su modelli di business che rispecchiano la socialità delle persone. Infine, l’11% delle imprese italiane intervistate ha già investito in eventi sul metaverso, il 15% lo farà entro quest’anno, il 36% in tre anni.

Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
SPORT
Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
Metropolis 
25 giugno 2025
Castellammare. Per strappare Andrea Adorante alla Juve Stabia serviranno almeno 4 milioni di euro. Marco Bellich è considerato incedibile dal direttor...
this is a test
A Napoli una mostra dedicata a Eduardo Scarpetta
CULTURA
A Napoli una mostra dedicata a Eduardo Scarpetta
metropolisweb 
25 giugno 2025
Lunedì 30 giugno, presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli inaugura la "Mostra Scarpetta 100", curata da Mariano d'Amora in coll...
this is a test
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X