• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Nessun abuso d’ufficio sulle pratiche edilizie: assolto il sindaco di Angri
CRONACA
16 ottobre 2022
Nessun abuso d’ufficio sulle pratiche edilizie: assolto il sindaco di Angri
I fatti risalgono all'epoca in cui era dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di Corbara
Mario Memoli

Angri. “Il fatto non costituisce reato”, l’attuale sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, ex dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Corbara, e il committente dei lavori presso uno stabile corbarese Giovanni Giorgio assolti dal giudice di Nocera Inferiore. E’  la sentenza per un’indagine avviata nel 2014 a capo di una denuncia fatta propria dell’allora sostituto procuratore Cioncada presso il Tribunale di Nocera Inferiore.

I fatti riguardavano una relazione tecnica illustrativa – trasmessa alla Soprintendenza – nella quale sarebbe stato dichiarato che le opere realizzate da Giorgio (un tetto termico che non rispecchiava i titoli rilasciati) risultavano difformi. Per l’accusa, vi sarebbe stato un accordo tra il dirigente Ferraioli e il privato. La difesa  aveva fornito elementi a favore degli imputati, come ad esempio l’annullamento proprio del dirigente sul permesso a costruire.

Nella documentazione oggetto d’indagine sarebbe mancata l’indicazione sulla «realizzazione di incremento volumetrico e la circostanza che i pregressi titoli abilitativi edilizi risultavano annullati per falsa rappresentazione grafica dello stato dei luoghi».

Così, la Soprintendenza sarebbe stata indotta in errore, autorizzando con parere favorevole quell’incremento di volume al sottotetto di un immobile a Corbara, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e di «notevole interesse pubblico». Ferraioli, nelle vesti di dirigente dell’ufficio tecnico, avrebbe rilasciato – secondo le accuse – il permesso di costruire in sanatoria, ma sul presupposto di quella illegittima autorizzazione paesaggistica della Soprintendenza.

Le contestazioni riguardavano violazioni del testo unico in materia edilizia, sia al momento della realizzazione dell’intervento che alla presentazione della domanda del permesso in sanatoria. I due sono stati assolti dal tribunale di Nocera Inferiore perchè il fatto non costituisce reato. Novanta i giorni per il deposito delle motivazioni del verdetto.

@riproduzione riservata

«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X