• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Castellammare. Via al piano di potenziamento della telefonia, un ripetitore in via Napoli
CRONACA
6 novembre 2022
Castellammare. Via al piano di potenziamento della telefonia, un ripetitore in via Napoli
Tiziano Valle

Comincia da via Napoli il potenziamento della telefonia mobile e delle reti di connessione a Castellammare di Stabia. E’ la Iliad a strappare l’autorizzazione per l’installazione di una nuova antenna che andrà a potenziare il segnale della compagnia in tutto il territorio alla periferia della città. Si tratta del primo permesso rilasciato dagli uffici di Palazzo Farnese dopo l’approvazione del regolamento per l’installazione dei nuovi impianti di telefonia mobile in città, sulla scorta degli studi condotti dalla società Polab. Il piano di sviluppo prevede, tra antenne e microcelle, potenziali autorizzazioni per 24 nuovi impianti, ma quasi tutti su aree ed edifici comunali o demaniali, mentre solo per una parte residuale (cinque casi in tutto), sarà possibile rilasciare permessi per i privati. Oltre a Iliad anche la Vodafone ha ottenuto l’autorizzazione a potenziare un impianto già esistente sulla statale sorrentina tra il Towers Hotel e la spiaggia Stone. Il piano approvato dai commissari è seguito anche dall’Ufficio Sostenibilità del Comune, che spiega come il nuovo regolamento: «Impedisce la realizzazione selvaggia di impianti, che avrebbe potuto lasciare il Comune privo di programmazione e alla mercé degli interessi economici degli operatori», e ancora evita «l’accorpamento indiscriminato di molte antenne, fenomeno che in molti casi può determinare impatti elettromagnetici rischiosi per la popolazione, e che può essere prevenuto con una opportuna e mirata distribuzione sul territorio». Ma soprattutto riduce drasticamente «le installazioni su proprietà private, con conseguente perdita di controllo della situazione e di interessanti risorse economiche per il Comune». vt

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.