• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Pompei: ieri record di visitatori,ultimati altri due restauri. Aprono due domus
M|CULT
7 novembre 2022
Pompei: ieri record di visitatori,ultimati altri due restauri. Aprono due domus
Redazione

SCAVI DI POMPEI – Nella domenica con ingresso gratuito nei musei, Pompei è stato il secondo sito più visitato tra i beni culturali nazionali, con 21.817 ingressi, dopo i 23.404 del Colosseo a Roma, di gran lunga davanti anche alla Galleria degli Uffizi di Firenze (9.240). Da mercoledi’, alle ore 11, intanto, il Parco Archeologico di Pompei apre altre due importanti domus. Ultimati i lavori di restauro, con accesso per disabili, e con lussuosi giardini ricostruiti, saranno visitabili due complessi abitativi: la scenografica Villa di Diomede e la Casa dei Dioscuri. Il direttore generale dei Musei, Massimo Osanna, e il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, apriranno le porte delle due grandiose dimore. Alla Villa di Diomede, la prima visita è riservata ai ragazzi con autismi e disabilità cognitiva del Centro riabilitativo di Pompei. Nell’ambito di una convenzione promossa dal Parco archeologico con la cooperativa sociale “Il Tulipano”, i ragazzi e le loro famiglie stanno seguendo un percorso di agricoltura sociale che comprende la raccolta della frutta nei giardini delle domus, nel vivaio e nei frutteti dell’area archeologica – a cominciare da melograni e mele cotogne per poi proseguire con i frutti del biancospino, gli agrumi, le sorbole – e la trasformazione, con ricette desunte da autori antichi come Plinio, in succhi e marmellate

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.