• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ercolano, ripulita in tempi record la lapide per le vittime della Moby Prince imbrattata dai vandali
CRONACA
10 novembre 2022
Ercolano, ripulita in tempi record la lapide per le vittime della Moby Prince imbrattata dai vandali
Alberto Dortucci

Ercolano. La richiesta era partita direttamente dal banco della presidenza del consiglio comunale durante l’ultima seduta dell’assise cittadina: «Mi segnalano un raid vandalico al parco inferiore di villa Favorita – la comunicazione “in diretta” di Luigi Simeone -. Qualcuno ha incollato due adesivi sulla lapide del piazzale intitolato alle vittime della Moby Prince: si tratta di un gesto vergognoso intollerabile, invito gli addetti alla manutenzione a ripulire in tempi rapidi il marmo imbrattato». Detto, fatto.

L’appello del capo dell’assise – condiviso e rilanciato dal sindaco Ciro Buonajuto – ha immediatamente messo in moto le grandi pulizie all’interno del polmone verde a ridosso del molo borbonico: gli adesivi di un gruppo ultrà dell’Ercolanese – verosimilmente incollati da psudo-tifosi della squadra granata – sono stati rimossi e la lapide dedicata alle vittime della Moby Prince (140 marittimi, di cui sette di Ercolano) tirata a lucido.

«Era un atto dovuto e urgente- sottolinea il primo cittadino -. Attraverso le immagini dell’impianto di videosorveglianza proveremo a individuare i responsabili di questo ignobile gesto: chi oltraggia la memoria dei figli della nostra città morti in una strage che ha provocato dolore e rabbia e infanga l’immagine di un’intera comunità non può restare impunito».

@riproduzione riservata 

Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X