• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
A Striano gli abusi edilizi scoperti grazie a Google Earth
CRONACA
13 novembre 2022
A Striano gli abusi edilizi scoperti grazie a Google Earth
Andrea Ripa

L’utilizzo della tecnologia a sostegno del comando vigili e dei funzionari del Comune di Striano. E’ stato attraverso l’analisi delle immagini di Google Earth che le forze dell’ordine del territorio sono riuscite a portare alla luce gli abusi edilizi realizzati in un edificio alla periferia della città. Dalle analisi grazie all’utilizzo della piattaforma sono emersi lavori che nessuno aveva mai autorizzato e che oggi sono finiti al centro di una relazione presentata dai funzionari dell’Ente di palazzo Filippetto Marino  per ordinare l’abbattimento delle opere realizzate senza alcuna autorizzazione. Nel mirino dei caschi bianchi del comando della polizia locale di Striano sono finiti i lavori realizzati mesi fa in via Risorgimento. L’ampliamento di un’abitazione che non era stata per nulla autorizzata dai funzionari del Comune e che soltanto grazie all’ausilio delle immagini di Google Earth gli uomini in divisa sono stati riusciti a scoprire. Probabilmente a far scattare i controlli una segnalazione agli agenti della polizia municipale. Una scintilla che ha innescato gli accertamenti da parte degli uomini in divisa che hanno scoperto quanto era stato fatto senza che nessuno ne fosse informato. Nel mirino una tavernetta terrazzata in legno con tanto di copertura, impianto elettrico completato, pavimentazione, infissi e pertanto potenzialmente abitabile secondo quanto riscontrato dalle forze dell’ordine. Analizzando la documentazione in possesso dei funzionari del Comune è emerso che di quella tavernetta realizzata in un edificio di via Risorgimento non c’era alcuna traccia e da qui è scattato l’ordine di abbattimento per opere realizzate abusivamente emesso dagli uffici di palazzo Filippetto Marino. Per i proprietari della struttura dove sono stati realizzati gli abusi edilizi  è scattato l’ordine di ripristinare lo stato dei luoghi e il conto alla rovescia per eseguire i lavori previsti entro i tempi di legge.

Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X