• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Palazzo Farnese, rush finale per i lavori: sarà illuminato anche di notte
CRONACA
15 novembre 2022
Castellammare. Palazzo Farnese, rush finale per i lavori: sarà illuminato anche di notte
Michele De Feo

Sono praticamente terminati i lavori di restauro della facciata di Palazzo Farnese, sede storica del comune di Castellammare di Stabia e degli uffici dell’amministrazione comunale. Da ieri mattina gli operai che hanno lavorato per circa 3 anni al restauro di Palazzo Farnese hanno iniziato a rimuovere le impalcature riportando alla luce parte della facciata dell’edificio che dal 1820 ospita la sede dell’amministrazione comunale di Castellammare. Tra 4 giorni verranno totalmente rimosse fino alla mantovana. I lavori sulla parte sottostante alla staccionata in alluminio termineranno a dicembre, con molta probabilità prima di Natale. Un restyling completo che ridona il giusto fascino ad un edificio ricco di storia risalente al XVII secolo e che prima di questo intervento viveva in uno stato di degrado e abbandono. Tre anni che hanno portato al completamento del restauro dell’intera facciata della sede del Comune. Le balaustre sono state ricostruite completamente e rafforzate con delle nuove lastre di marmo bianco di Carrara. Sono state restaurate l’aquila, la madonnina ed il portone di ingresso, sono stati cambiati tutti gli infissi danneggiati dal tempo e riposizionati dei nuovi in legno ed inserite delle badine in ardesia a protezione dei cornicioni. Tutta la facciata è stata completamente riverniciata. Inoltre è stato installato un nuovo impianto di illuminazione: grazie ai led posizionati sui cornicioni e sui balconi, Palazzo Farnese sarà illuminato tutte le sere. Stessi lavori verranno ultimati nei prossimi mesi anche per la parte del fabbricato che affacciano su vico Sant’Anna. Un progetto che è costato all’incirca mezzo milione di euro. Gli ultimi lavori di tinteggiatura vennero realizzati circa 30 anni fa, nel 1986 quando il fabbricato fu tinteggiato di giallo e di grigio. Palazzo Farnese faceva è uno degli interventi che rientrava nel piano triennale delle opere pubbliche redatto dall’ex giunta di centrodestra guidata da Gaetano Cimmino, rimasta al governo della città fino allo scorso 25 febbraio, quando il consiglio dei ministri con decreto sciolse il comune di Castellammare per infiltrazioni della criminalità organizzata. L’intervento sulla facciata del Comune è costato circa 515mila euro. Tra pochi giorni i cittadini di Castellammare potranno riammirare la bellezza di Palazzo Farnese, attendendo dicembre con la conclusione definitiva dei lavori.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X