• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scandalo rifiuti a Torre del Greco: gli indagati sono 14. Avvisi anche a Sacco e ai vertici Buttol
CRONACA
15 novembre 2022
Scandalo rifiuti a Torre del Greco: gli indagati sono 14. Avvisi anche a Sacco e ai vertici Buttol
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Non c’è solo il sindaco Giovanni Palomba tra gli indagati per lo scandalo rifiuti a Torre del Greco. Gli avvisi di garanzia emessi dalla procura di Torre Annunziata riguardano 14 persone, tra dirigenti del Comune e vertici della ditta Buttol.

L’avviso di conclusione delle indagini è stato notificato, tra gli altri, alla super-dirigente Claudia Sacco e al collega Giuseppe D’Angelo nonché al segretario generale Pasquale Incarnato, all’ex funzionario Ernesto Merlino e all’ex avvocato capo Antonio Luigi Iacomino.

Tra i destinatari del provvedimento Luca Di Monte, ex capo della ditta Buttol. A completare il quadro degli indagati diversi funzionari del settore NU del Comune e i riferimenti operativi del colosso ambientale con sede legale a Sarno.

La vicenda si riferisce alla procedura urgente d’appalto per l’affidamento della raccolta dei rifiuti alla ditta Buttol, la principale ipotesi di reato avanzata degli investigatori è turbativa d’asta.

I tempi di riferimento dell’inchiesta sono tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019.

Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X