• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scandalo rifiuti a Torre del Greco, le accuse della procura: «Bando “su misura” per la Buttol»
CRONACA
17 novembre 2022
Scandalo rifiuti a Torre del Greco, le accuse della procura: «Bando “su misura” per la Buttol»
Ricostruzione shock dei pm: capitolato «ad hoc» per la ditta di Sarno. Dal piano industriale ai mancati controlli: tutte le anomalie della procedura
Alberto Dortucci

Torre del Greco. L’ultimo bando di gara per l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti a Torre del Greco sarebbe stato predisposto “su misura” della ditta Buttol. E’ la convinzione maturata dal sostituto procuratore Bianca Maria Colangelo della procura di Torre Annunziata al termine delle indagini costate un avviso di garanzia e lo spettro di un processo al sindaco Giovanni Palomba e a 13 funzionari comunali e responsabili del colosso ambientale con sede legale a Sarno. A cui, secondo la ricostruzione dei magistrati, sarebbe stato spianato un tappeto rosso per portare a casa – praticamente senza rivali – l’appalto da 41 milioni e spiccioli.

Il cuore dell’inchiesta

Dopo avere aperto le porte del Comune alla ditta Buttol attraverso la mini-gara da sei mesi, l’ente di palazzo Baronale promosse un nuovo bando della durata di 5 anni: un bando – scrive il sostituto procuratore – predisposto “su misura” per l’azienda «cara» a diversi esponenti della maggioranza targata Giovanni Palomba, attraverso «mezzi fraudolenti» contestati all’intero pool dirigenziale del settore ambiente e al consulente esterno Antonino Di Palma.

Il piano industriale

All’architetto di Vico Equense – un «esperto» già chiamato in municipio all’epoca dell’ex sindaco Gennaro Malinconico, quando l’assessore ai rifiuti era il super-poliziotto Francesco Balestrieri – la procura di Torre Annunziata contesta di avere presentato un piano industriale per la Nu in cui si prevedevano 5 centri di raccolta in realtà non esistenti sul territorio di Torre del Greco, senza fornire indicazioni in ordine ai costi di gestione e di attivazione degli stessi. Non solo: lo stesso piano industriale – approvato dalla maggioranza dell’epoca in consiglio comunale – prevedeva l’impiego di 144 unità, senza giustificare tale numero atteso che le unità lavorative con diritto al passaggio di cantiere erano solo 119. E poi una serie di anomalie e «dimenticanze» su mezzi e attrezzature capaci di dissuadere la partecipazione del massimo numero di operatori eventualmente interessati ai servizi di igiene urbana all’ombra del Vesuvio.

Il capitolato «speciale»

Prima il rup Claudia Sacco e poi il dirigente Ernesto Merlino lasciavano passare «in cavalleria» il piano industriale «caratterizzato da gravi errori progettuali – scrive il pm – in violazione dei principi di efficacia, correttezza e trasparenza» e poi sfociato nel capitolato speciale d’appalto approvato dall’ex dirigente Generoso Serpico e «cuore» del bando sottoscritto dal dirigente Giuseppe D’Angelo come responsabile della centrale unica di committenza. Grazie all’apposita «clausola» delle precedenti esperienze in città con popolazione superiore a 80.000 abitanti – ritenuta «fortemente selettiva» dalla procura di Torre Annunziata – alla fine l’unica offerta fu presentata dalla ditta Buttol, già «in carica» a Torre del Greco in forza della mini-gara di sei mesi.

I mancati controlli

Dopo l’aggiudicazione provvisoria, né Claudia Sacco né il rup Aniello Rivieccio avrebbero poi effettuato i dovuti controlli a carico della ditta Buttol e del suo amministratore unico Antonio Cappelluccio. Arrivando all’aggiudicazione efficace dell’appalto da 41 milioni in tempi record, già il 20 settembre. Chiudendo così il cerchio del bando predisposto – secondo il sostituto procuratore Bianca Maria Colangelo – proprio “su misura” del colosso ambientale gradito a diversi esponenti della (ex) maggioranza.

@riproduzione riservata

Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
SPORT
Calcio, le amichevoli ufficiali del Napoli a Castel di Sangro: tre sfide internazionali
metropolisweb 
23 giugno 2025
Napoli. Dal 30 luglio il Napoli campione d'Italia sarà a Castel di Sangro per il ritiro estivo. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a...
this is a test
Siria: Arabia Saudita condanna attacco chiesa Damasco
ARABIAFELIX
Siria: Arabia Saudita condanna attacco chiesa Damasco
Mario Rossi 
23 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato l'"attacco terroristico" avvenuto alla chiesa di Sant'Elia nel quartiere di Dweila della capitale siriana, Damasco. L'a...
this is a test
Iran: Bin Salman a colloquio con i leader del Golfo
ARABIAFELIX
Iran: Bin Salman a colloquio con i leader del Golfo
Mario Rossi 
23 giugno 2025
Il Principe Mohammed bin Salman, Primo Ministro dell'Arabia Saudita e erede al trono, ha discusso con i leader di tutti gli stati del Golfo degli ulti...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X