• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Esperto Ingv: rischio concreto di nuove frane a Casamicciola
CRONACA
26 novembre 2022
Esperto Ingv: rischio concreto di nuove frane a Casamicciola
Redazione

L’area di Casamicciola a Ischia, investita stamani da una forte frana che ha purtroppo causato anche delle vittime, resta fortemente a rischio. Il pericolo residuo “è sempre difficile da valutare, ma esiste. E’ quindi concreto il rischio di nuove frane nell’imminente, soprattutto in concomitanza con ulteriori eventi piovosi”, mette in guardia il direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Mauro di Vito. La quota di terreno che si è staccata dando luogo alla frana, spiega l’esperto, “è solo una parte del versante, ma ci sono altre parti nelle stesse condizioni e ci può dunque essere il rischio di altri eventi simili, soprattutto se si verificheranno nuove piogge intense. Va però anche considerato che ci sono state già precipitazioni molto abbondanti nelle scorse ore che hanno saturato i terreni dell’area e ciò aumenta ulteriormente il pericolo”. Questi sono fenomeni, precisa, che ricorrono in aree di forte instabilità e l’area di Casamicciola è già nota per frane in passato.

A favorire questo tipo di fenomeno è innanzitutto la natura del terreno: “Si tratta di terreni piroclastici, ovvero derivati dal materiale eruttato dai vulcani, e sono di tipo poroso e fine. Pertanto, si saturano facilmente di acqua e questo facilita la mobilizzazione di queste masse terrose, che non sono molto spesse ma che spesso riguardano aree molto estese. Dunque, nel momento in cui inizia a mobilizzarsi questo strato superficiale di terreno, anche se non è di grosso spessore, estendendosi su un’ampia area crea comunque un grosso volume composto da acqua e fango che scende ad alta velocità lungo i valloni”. Man mano, poi, che la conformazione del vallone si restringe, evidenzia di Mauro, “le colate di acqua e fango aumentano di velocità e raccolgono altro materiale portandolo a valle. Il fenomeno delle frane parte dalle fiancate di questi valloni ed è tipico di questi territori vulcanici fini”. Siamo dunque dinanzi a fenomeni naturali, tuttavia pesa anche la mancata manutenzione del territorio. Ciò su cui si deve agire, avverte infatti l’esperto dell’Ingv, “è proprio la prevenzione, che si fa capendo innanzitutto quali sono le aree più a rischio, perimetrandole e non utilizzandole.

Purtroppo, invece, molte di queste aree sono valli che sono diventate strade; le valli per loro natura producono questo tipo di fenomeni franosi, però quando diventano strade – avverte – il materiale delle colate di fango può scorrere molto più velocemente e con enormi danni”. “Resta il fatto che si tratta di “fenomeni naturali che potranno verificarsi anche nel futuro, però possiamo intervenire riducendo la fragilità del territorio”. E’ anche possibile intervenire, prosegue, “pur considerando la difficoltà di questi territori, con strutture e presidi come vasche di laminazione, che possono ridurre l’effetto di tali fenomeni e la velocità delle colate di fango, diminuendo al contempo la quantità di materiale che viene trascinato”. Insomma, “l’uomo può e deve agire per mettere in sicurezza le zone abitate e soprattutto puntando sulla prevenzione. Ciò – conclude – da un lato intervenendo con strutture ad hoc e dall’altro imponendo la non urbanizzazione delle aree più a rischio”.

Frana a Casamicciola, Salvini: 8 morti. Ancora non è chiaro il numero di dispersi – IL VIDEO
CRONACA
Frana a Casamicciola, Salvini: 8 morti. Ancora non è chiaro il numero di dispersi – IL VIDEO
Redazione 
26 novembre 2022
+++++Notizia in aggiornamento+++++ Il prefetto: per ora nessun morto accertato ''Al momento non abbiamo morti accertati''. Lo ha detto il prefetto di ...
Related posts
Secret concert con BlindurL’Isola Verde fragile e consumata anche dall’abusivismoAlluvione a Casamicciola: almeno 100 isolati, senza acqua e luce – IL VIDEO DEI SOCCORSIEsperto Ingv: rischio concreto di nuove frane a Casamicciola
this is a test
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.