• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Restaurata la tela, torna a Ottaviano la “Risurrezione di Lazzaro”
CRONACA
27 novembre 2022
Restaurata la tela, torna a Ottaviano la “Risurrezione di Lazzaro”
Giovanna Salvati

È stata presentata nei giorni scorsi nella chiesa di San Gennaro a San Gennarello di Ottaviano la tela restaurata dell’opera d’arte raffigurante “La risurrezione di Lazzaro”, un dipinto ad olio su su tela con una cornice lignea in argento meccato, del pittore napoletano Santolo Cirillo, databile tra il XVII e il XVIII sec. Un’opera che da oggi sarà possibile ammirare nella chiesa cittadina e che rappresenta un importante eredità artistica e culturale. «È stata unico evento, ma distinto in due tempi – ha spiegato il parroco don Raffaele Rianna -Domenica, infatti, il nostro vescovo Francesco ha scoperto il quadro presentandolo alla comunità riunita per la celebrazione domenicale, mentre ieri sera abbiamo percorso un viaggio culturale e spirituale per “leggere” questa bellissima opera d’arte». In restauro è stato messo in campo da un team di esperti: alla dottoressa Tonia Solpietro, direttrice dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Nola la direzione dei lavori. Ad occuparsi invece materialmente del restauro è stato Umberto Maggio, ottavianese e maestro del recupero di opere d’arte da sempre. A lui viene affidato ormai da anni il recupero e la manutenzione della statua del Santo Patrono San Michele. Ed è stato sempre Maggio anche a recula Madonnina che era stata vandalizzata e decapitata nella grotta in via Valle delle Delizie. Le spese del restauro sono state Pd tenute da due cittadini come spiega lo stesso parroco don Raffaele «Grazie ai benefattori i signori Angelo Casillo e Maria Catapano che hanno permesso il recupero di un’altra importante opera d’arte». Alla presentazione della tela presente Anna Carotenuto «con le sue riflessioni ci ha permesso di “guardare la Parola” – conclude don Ragfaele introducendoci alla comprensione del dipinto attraverso il racconto dell’evento evangelico. “Lazzaro, vieni fuori!”, è il grido di Gesù che riporta in vita il suo amico, lo stesso che udremo quando il Figlio di Dio ci farà risorgere alla vita eterna». Con l’opera presentata alla comunità nei giorni scorsi si conferma il profondo rapporto tra la comunità di San Gennarello e le opere sacre, basti pensare che alcuni dei quadri della parrocchia sono esposti in una mostra in Germania.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.