• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
L’arrivo di un nuovo ciclone: rischio nubifragi al Sud. Torna la paura
CRONACA
29 novembre 2022
L’arrivo di un nuovo ciclone: rischio nubifragi al Sud. Torna la paura

Dureranno fino a domani gli effetti del ciclone, il terzo negli ultimi 7 giorni, in azione nelle regioni dell’estremo Sud e in Sicilia. Ed “è alto il rischio idraulico e idrogeologico”, osserva Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, precisando che la nuova perturbazione arriva dopo le mareggiate record dello scorso 22 novembre sulle coste del’Alto Adriatico e del Lazio e della colata di fango ad Ischia con un bilancio drammatico. A meno di un mese da Natale, il mare, aggiunge l’esperto, “risente ancora dell’Estate 2022 caldissima: come avevamo previsto, queste acque calde estive, causate dai cambiamenti climatici, fanno pagare il conto durante l’autunno a suon di nubifragi costieri e non solo. Al momento, infatti, i bacini italiani presentano ancora un’anomalia termica, sono cioè più caldi della media”. Nelle prossime ore, prosegue il meteorologo, sono attesi ancora forti acquazzoni e temporali, soprattutto su Sardegna e Sicilia, poi nel corso della giornata anche verso la Calabria; attenzione poi, nella giornata di domani, a tutta la zona metapontina, e in generale alle aree comprese tra la Calabria e tutta la Puglia”. Il maltempo riguarderà, secondo Meteo Expert, anche gli Appennini, con neve fino sotto i 1000 metri. Queste le previsioni in dettaglio: Martedì 29. Al nord: pioggia debole in pianura, nevicate in montagna. Al centro: maltempo in Sardegna, piogge in arrivo anche sulle adriatiche. Al sud: diffuso maltempo dalla Sicilia verso la Calabria. Mercoledì 30. Al nord: nubi irregolari. Al centro: piogge sulle adriatiche. Al sud: piogge diffuse con locali temporali e anche nubifragi. Giovedì 1. Al nord: cielo in gran parte coperto. Al centro: cielo molto nuvoloso o coperto. Al sud: residui temporali, specie sulla fascia adriatica. Tendenza: da venerdì primi segnali dell’arrivo di una perturbazione che interesserà tutta l’Italia nel weekend.

Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
CRONACA
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
Michele De Feo 
1 febbraio 2023
«Potremmo magnificarci della storia di Castellammare ma oggi la città non ha niente perché le cose che sono state fatte non hanno portato a nulla. Il ...
this is a test
Spalletti frena gli entusiasmi: ora testa allo Spezia
CRONACA
Spalletti frena gli entusiasmi: ora testa allo Spezia
Rosa Monopoli 
1 febbraio 2023
È la notte dei pensieri e degli amori, quella che regala il Napoli al Maradona contro la Roma. La squadra di Mou mettendo in difficoltà quella di Spal...
this is a test
Monetine su De Luca, il sindaco di Poggiomarino finisce a processo con altre 3 persone
CRONACA
Monetine su De Luca, il sindaco di Poggiomarino finisce a processo con altre 3 persone
Andrea Ripa 
1 febbraio 2023
Il lancio di monetine scattò non appena l’Audi grigia su cui viaggiava il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, fece capolino in via Ro...
this is a test
Castellammare. Bomba alla sede di Express Service, torna l’incubo racket
CRONACA
Castellammare. Bomba alla sede di Express Service, torna l’incubo racket
Tiziano Valle 
1 febbraio 2023
Un boato scuote il centro cittadino di Castellammare di Stabia. Sono le tre di notte - tra lunedì e martedì - in via Plinio e una bomba carta è stata ...