• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Castellammare. Falò e fuochi d’artificio sull’arenile, per la notte dell’Immacolata
CRONACA
30 novembre 2022
Castellammare. Falò e fuochi d’artificio sull’arenile, per la notte dell’Immacolata
Tiziano Valle

Falò dell’Immacolata e fuochi d’artificio sull’arenile. Un albero illuminato di dieci metri in villa e altri quattro nelle principali piazze della città. Il Comune di Castellammare di Stabia rispolvera il progetto della passata giunta – che non fu realizzato a causa degli enormi ritardi accumulati – e prova a salvare un Natale che rischia di vedere il commercio cittadino schiacciato dai cartelloni di eventi organizzati da tutti i Comuni limitrofi, che porteranno via gente dalla città durante le feste. Per quanto riguarda l’Immacolata, l’impegno dei commissari ha consentito di rispettare la tradizione stabiese. Chi vorrà assistere a falò legali potrà farlo sull’arenile di Castellammare di Stabia, mentre nei quartieri saranno garantiti i controlli delle forze dell’ordine che già stanno provvedendo a far sequestrare la legna accatastata senza alcuna autorizzazione. Non c’è stato alcun bando, perché il Comune ha recuperato l’affidamento da poco meno di 70mila euro fatto l’anno scorso a una ditta del nolano, per uno spettacolo pirotecnico che poi non andò in scena. La stessa società si è impegnata sia a realizzare tre pire di legno sulla spiaggia che saranno incendiate alla mezzanotte, come vuole la tradizione stabiese, che a realizzare lo spettacolo pirotecnico. Di fatto, rispetto a quella che era l’organizzazione dell’anno scorso manca solo il concerto del cantautore Antonello Venditti, che secondo l’amministrazione avrebbe dovuto portare via sempre più persone dai quartieri per farle confluire sul lungomare. In vista dell’anno prossimo, invece, è già cominciato un dialogo con i parroci di Castellammare di Stabia per provare a regolamentare questa tradizione e consentire l’accensione dei falò nei quartieri. Intanto, restando alle ormai imminenti festività natalizie, il Comune ha deciso d’investire circa 50mila euro per il posizionamento di cinque alberi luminosi in diversi punti della città. In villa comunale, come accaduto l’anno scorso, ne sarà installato uno alto dieci metri. Gli altri quattro, di almeno sei metri d’altezza, saranno sistemati in piazza Fontana Grande, al rione Acqua della Madonna, in piazza Matteotti (ha fatto sorridere molti il fatto che nella delibera venga individuata come piazza Ferrovia), nella piazzetta del rione San Marco e uno nel rione Annunziatella. Un segno del Natale che andrà ad ampliare le luminarie garantite da diversi gruppi di commercianti, che si sono organizzati in collaborazione con la ditta Allestilux, per posizionare luci in via Catello Fusco, via Roma, via Nocera e corso Vittorio Emanuele. I lavori per installarle sono già cominciati e saranno completati il prossimo 4 dicembre. Prima dell’Immacolata, almeno il centro cittadino, sarà dunque addobbato a festa. E così le attività stabiesi proveranno quantomeno a contrastare la concorrenza dei colleghi di altri Comuni limitrofi che possono contare su villaggi a tema natalizio, luminarie artistiche e cartelloni di eventi che già l’anno scorso hanno fatto registrare un enorme successo. Non è da escludere che in extremis, come fatto per l’Immacolata, anche il Comune di Castellammare possa provare a dare il via libera a qualche associazione che vuole organizzare eventi anche nella città stabiese. Sono un paio, infatti, le proposte che sarebbero arrivate a Palazzo Farnese e sono al vaglio dei funzionari.

Incendiò tre auto e un palazzo a Portici la notte di Natale: arrestato 43enne
CRONACA
Incendiò tre auto e un palazzo a Portici la notte di Natale: arrestato 43enne
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Portici. I carabinieri hanno arrestato Davide Netti - 43 anni, originario di Torre del Greco, già noto alle forze dell’ordine - in esecuzione della mi...
Related posts
Notte di fuoco a Portici: incendiate 5 auto in un condominio di corso Garibaldi
this is a test
Agguato all’ex pentito, 15 anni di cella al boss di Poggiomarino e al suo braccio destro
CRONACA
Agguato all’ex pentito, 15 anni di cella al boss di Poggiomarino e al suo braccio destro
Mario Memoli 
1 febbraio 2023
Cinque anni di sconto pena per gli autori del tentato omicidio   dell’ex pentito di Poggiomarino Carmine Amoruso avvenuto a San Marzano sul Sarno nell...
this is a test
Renzi promuove Ciro Buonajuto: sarà portavoce nazionale di Iv
CRONACA
Renzi promuove Ciro Buonajuto: sarà portavoce nazionale di Iv
vilam 
1 febbraio 2023
“Ho chiesto all’ottimo sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto e all’assessore al lavoro della città di Milano, Alessia Cappello, di essere i Portavoce Na...
this is a test
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
CRONACA
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
Michele De Feo 
1 febbraio 2023
«Potremmo magnificarci della storia di Castellammare ma oggi la città non ha niente perché le cose che sono state fatte non hanno portato a nulla. Il ...