• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
«De Gustibus et Historia»: numeri-record per le mostre su Leopardi e Quattro Altari a Torre del Greco
CRONACA
1 dicembre 2022
«De Gustibus et Historia»: numeri-record per le mostre su Leopardi e Quattro Altari a Torre del Greco

Torre del Greco. Numeri record per le mostre promosse al Centro d’Arte Mediterranea di Torre del Greco nell’ambito della rassegna «De Gustibus et Historia: itinerari eno-gastronomici tra storia, tradizioni e folklore»: l’esposizione filatelica su Giacomo Leopardi e il salone dedicato a bozzetti e foto sulla festa dei quattro altari curate dalla Pro Loco hanno riscosso grande succeso di pubblico e critica. «Una iniziativa – spiega il curatore Francesco Paolo Aurilia, per anni docente del liceo scientifico Alfred Nobel – partita nel 1998, in occasione del bicentenario della nascita di Leopardi. All’epoca, pensai a un’iniziativa sui francobolli che ricordasse il periodo della nascita di Leopardi, dove ogni commento sarebbe stato accompagnato da elementi filatelici. Fu un tale successo, che la mostra ha poi girato l’Italia. Quando gli organizzatori della rassegna mi hanno chiesto di riproporla, ne sono stato contento».

L’esposizione è stata visitata anche da diverse scolaresche, a dimostrazione dell’interesse suscitato dalle due mostre.

Nel prossimo fine settimana, invece, riflettori puntati su Sant’Anastasia. A partire da venerdì 2 e fino a domenica 4 dicembre il quartiere storico di Capodivilla ospiterà infatti l’iniziativa “Tradizioni, saperi e sapori” che metterà in vetrina il meglio della città: si parte venerdì alle 18 con l’apertura degli spazi espositivi e degli stand gastronomici. Alle 19.30 lo spettacolo musicale del gruppo etnico-popolare I Bazzarioti.

Sabato invece alle 19 si svolgerà “Incontri in strada”, esposizione di lavori dell’artigianato locale; alle 19.30 “La storia di Partenope e Vesuvio”, narrazione musicale sui miti intorno all’origine di Napoli.

Domenica si parte alle 10 con l’apertura degli stand e l’esibizione musicale a cura degli studenti dell’istituto comprensivo ad indirizzo musicale. Nel pomeriggio chiusura con il concerto di musica bandistica (19.30). Lunedì 5 dicembre nella villa comunale di Trecase sarà infine la volta di Luca Sepe & Friends (ore 20).

@riproduzione riservata

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X