• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Scavi di Ercolano, una app per «guidare» i bimbi autistici tra le antiche domus
M|CULT
1 dicembre 2022
Scavi di Ercolano, una app per «guidare» i bimbi autistici tra le antiche domus

Ercolano. A cominciare da oggi – giornata internazionale delle persone con disabilità – parte in via sperimentale al Parco archeologico di Ercolano una app per guidare bambini e adolescenti autistici tra le antiche domus degli Scavi.

L’iniziativa in collaborazione con l’associazione onlus #micolorodiblu punta a un ulteriore ampliamento dell’accessibilità dei servizi nel sito di corso Resina. Realizzata dalla Start Up tecnologia Garage 94, l’applicazione «Un’avventura a Ercolano» è basata su un software studiato per facilitare il coinvolgimento dei bambini con disturbi dello spettro autistico e consente una modalità immersiva della visita.

Cliccando su un pulsante è possibile scegliere il proprio percorso tra le domus: antichi abitanti rappresentati con sagome a colori ‘accompagnano’ indietro nel tempo l’adolescente tra i decumani, le Terme e le case degli antichi abitanti. «Si tratta di uno strumento pensato dall’associazione #micolorodiblu, particolarmente intuitivo e che ha aspetti di raffinatezza nel proporre ricostruzioni del nostro sito che facilitano la comprensione di come erano questi spazi poco prima dell’eruzione del 79 d.C» le parole del direttore del parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano.

La presidente di #micolorodiblu, Maria Gallucci ha aggiunto: «Siamo soddisfatti perché abbiamo visto concretizzarsi un altro importante progetto inclusivo della nostra associazione di volontariato che promuove progetti di inclusione sociale, lavorativa e culturale delle persone con autismo».

L’app sarà disponibile su appositi dispositivi in dotazione permanente al parco archeologico offerti dall’associazione onlus #micolorodiblu.  Dopo la fase di sperimentazione, l’app potrà essere scaricata dai visitatori in anticipo rispetto alla visita agli Scavi.

La collaborazione con #micolorodiblu rientra nella realizzazione del progetto «Cultura senza barriere» finanziato dal bando Cultura Crea.

@riproduzione riservata

Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...
this is a test