• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Natale da fame a Torre del Greco, l’affondo di FdI: «Colpa di Palomba»
Il coordinatore di FdI per il Miglio d'Oro, Salvatore Quirino
CRONACA
2 dicembre 2022
Natale da fame a Torre del Greco, l’affondo di FdI: «Colpa di Palomba»
I vertici di Fratelli d'Italia attaccano: «L’effetto hacker provocato dalla completa assenza di programmazione». Caos stipendi e blocco delle attività: «Valutiamo la denuncia di interruzione di pubblico servizio»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. “La questione ruota sempre attorno alla stessa cosa: siamo di fronte a problematiche che palesano ancora una volta l’assoluta mancanza di programmazione che sembra caratterizzare ogni singolo atto di questa amministrazione comunale”. Salvatore Quirino non ha dubbi: per il responsabile dell’area Miglio d’oro di Fratelli d’Italia anche le conseguenze legate all’attacco hacker che ha messo letteralmente in ginocchio gli uffici di palazzo Baronale, costringendo non soltanto l’ente ad annullare tutti gli eventi programmati per le prossime festività natalizie ma mettendo in discussione anche la semplice erogazione degli stipendi ai propri dipendenti, sarebbe figlia dell’approssimazione con la quale viene gestita la cosa pubblica.

Quirino analizza insieme al coordinatore cittadino di FdI Luca Alini e al responsabile della comunicazione della sezione torrese del partito di Giorgia Meloni, Giovanni Matarazzo, il caso che sta tenendo banco negli uffici comunali: “La vicenda – affermano all’unisono gli esponenti di Fratelli d’Italia – palesa infatti la totale assenza di una strategia atta alla corretta conservazione dei dati, oltre alla carenza di una qualsivoglia iniziativa finalizzata alla protezione dell’apparato informatico dell’ente. Questo è testimoniato non solo dalla mancanza di un server parallelo dove ‘custodire’ gli atti e i documenti pubblici, ma anche dal fatto che il Comune sia privo dei servizi minimi in cloud. Mi spiego: oggi le più importanti realtà nazionali non hanno un ‘server fisico’, servendosi invece di strutture poste in ambienti ritenuti sicuri. Il caso in essere, rende palese che l’amministrazione non ha mai pensato ad adeguarsi alle esigenze imposte dall’evoluzione tecnologica”.

È poi sulla mancanza di certezze che si focalizza ulteriormente la critica mossa dal primo partito del centrodestra: “Tralasciando la già grave carenza di pianificazione – proseguono Alini, Matarazzo e Quirino – cioè che lascia sconcertati è l’incapacità di dare scadenze certe circa il ripristino innanzitutto dei servizi minimi. Si è parlato di riattivare parte dell’Anagrafe, come di procedere al pagamento degli stipendi, ma ad oggi nulla di tutto questo è stato posto in essere. Si perde tempo a fare riunioni nelle quali nessuno è in grado di affrontare di petto il problema, quasi che a qualcuno possa fare comodo questo andazzo per giustificare il fatto che nulla si può attuare”.

Intanto i cittadini pagano le conseguenze: “Esatto – ammettono i rappresentanti locali di Fratelli d’Italia – Le inefficienze dell’amministrazione si tramutano in un costo per i torresi, che sia monetario nel caso della Tari e che sia rappresentato dalla mancata erogazione di servizi come nella fattispecie. Anche per questo – concludono Quirino, Alini e Matarazzo – stiamo valutando di presentare denuncia per interruzione di pubblico servizio. Stiamo raccogliendo le informazioni dai cittadini, convinti che qualcuno deve pagare per i disagi arrecati in queste settimane”.

@riproduzione riservata

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
SPORT
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Paris Saint-Germain di Kvara e il Botafogo agli ottavi, Atletico Madrid eliminato insieme ai Seattle Sounders. Questo il verdetto del girone B del ...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X