• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Aspire Vero, un notebook per utenti eco consapevoli
Progettato per ridurre gli sprechi e le emissioni di carbonio senza compromettere le prestazioni
ACER, TECNOMANIA
6 dicembre 2022
Aspire Vero, un notebook per utenti eco consapevoli
Gennaro Annunziata

Con il progetto Earthion (Earth+Mission) Acer ha come obiettivo quello di sviluppare soluzioni innovative e integrate per lavorare alla creazione di un futuro più sostenibile. Rientrano in questa filosofia aziendale l’impegno ad utilizzare energia rinnovabile al 100% entro il 2035, la riduzione dell’impronta ambientale della supply chain e la realizzazione di dispositivi più ecologici, progettati riducendo gli sprechi e le emissioni di carbonio senza però compromettere le prestazioni.

I laptop e i desktop AIO, i monitor, i proiettori e le periferiche della serie Vero utilizzano una percentuale di materie plastiche Post-Consumer Recycled (PCR) e Ocean-Bound Plastic (OBP), oltre ad avere un packaging riciclabile. Inoltre i PC Vero, per prolungarne il ciclo di vita, sono facili da smontare, così da semplificare riparazione o aggiornamento.

Oggetto di questa recensione è l’Aspire Vero un laptop da 15.6 pollici, dal design innegabilmente bello, che offre prestazioni solide, componenti aggiornabili e Windows 11 pronto all’uso.

La confezione di vendita, realizzata con carta riciclata all’85% stampata utilizzando inchiostro di soia, è una scatola multiuso con una partizione interna, che, estratta e opportunamente ripiegata, diventa un supporto ergonomico per il laptop. In dotazione anche una custodia realizzata al 100% in materiale plastico industriale riciclato (PIR) così come il foglio da posizionare tra il display e la tastiera.

Disponibile nelle varianti cromatiche Starry Black e Cobblestone Grey (per la colorazione non viene utilizzata vernice), lo chassis dell’Aspire Vero è realizzato per il 30% con plastica Post-Consumer Recycled (PCR), un materiale solido e durevole che consente di risparmiare nella fase di produzione il 21% di emissioni di carbonio. La cornice dello schermo è realizzata per il 30% con plastica PCR mentre i tasti utilizzano il 50% di PCR.

Dimensioni (363,4 x 238,5 x 17,90 mm) e peso (1,80 kg) lo rendono abbastanza comodo da maneggiare e da mettere in borsa.

Da chiuso, sulla faccia superiore, è ben evidente il logo “ACER”, mentre su quella inferiore sono presenti piedini in gomma ai quattro angoli, le prese d’aria e le feritoie degli speaker stereo, che offrono, grazie alla tecnologia TrueHarmony, una buona qualità audio, anche al massimo volume. Integrato nel PC anche un buon microfono con riduzione del rumore ambientale grazie all’intelligenza artificiale (tecnologia PurifiedVoice).

La scocca inferiore è bloccata da viti standard, facilmente accessibili e svitabili, per un processo di smontaggio semplice, che agevola eventuali riparazioni e l’aggiornamento della RAM e dell’SSD.

Sul bordo laterale sono presenti una porta Ethernet Gigabit, un jack per le cuffie, una porta USB Type-C, una porta USB 2.0, due porte USB 3.2 e una porta HDMI 2.0 per l’uscita video. Per completare la connettività, sono presenti Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 802.11ax (Intel WiFi 6), che offre una delle connessioni wireless più veloci attualmente disponibili, riducendo la latenza e migliorando la sicurezza.

Sollevato il coperchio, si nota che le cerniere alzano leggermente il notebook offrendo, durante l’utilizzo, un’esperienza di digitazione più ergonomica.

Il display da 15,6 pollici è un IPS Full HD (1.920 x 1.080 pixel). La sua finitura opaca, combinata con la tecnologia ComfyView, fa un eccellente lavoro nell’eliminare i riflessi, assicurando un’esperienza visiva confortevole da ogni angolazione. Peccato per la non eccezionale luminosità, che, quando si è all’aperto, può far apparire le immagini opache e sbiadite. La videocamera Full HD, incastonata nel bordo superiore, garantisce videoconferenza di alta qualità.

La tastiera di dimensioni standard con retroilluminazione bianca ha tasti ben distanziati tra loro, che, restituiscono un discreto feedback tattile senza essere troppo rumorosi. Sono presenti una fila di tasti funzione, nella parte superiore, il tastierino numerico e i tasti freccia.

I tasti R ed E sono speculari e in giallo per evocare le tre RE: reduce, reuse and recycle (ridurre, riutilizzare e riciclare).

Il touchpad, molto spazioso, supporta lo scorrimento veloce, il pinch-to-zoom e i gesti con due dita. Integra uno scanner di impronte digitali per accedere senza digitare la password tramite Windows Hello. È realizzato in OceanGlass, un materiale simile al vetro ottenuto interamente con rifiuti di plastica oceanici riciclati.

La versione (AV15-51-54QD) da noi provata aveva a bordo un processore Intel Core Core di 11ma generazione, l’i5-1155G7, un quad-core a 2,50 GHz. Ad affiancarlo la scheda grafica Intel Iris Xe Graphics con memoria condivisa, 8 GB SDRAM DDR4 e un SSD da 512 GB.

Durante il nostro test, le prestazioni offerte dal laptop sono state sempre prive di rallentamenti e ritardi. Anche mettendolo sotto pressione, non abbiamo mai riscontrato surriscaldamenti anomali.

Equipaggiato con il sistema operativo Windows 11 Home, Aspire Vero ha una serie di software preinstallati tra cui VeroSense, l’app per la gestione intelligente della batteria, che offre un’autonomia di circa 8 ore.

La configurazione da noi provata è attualmente in vendita su Amazon a 599 euro, un prezzo interessante per un laptop che può essere sostitutivo del desktop e, pur essendo attento all’ambiente, offre buone prestazioni.

Gennaro Annunziata

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.