• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Euforia mondiale, tifosi del Marocco bloccano le strade di San Giuseppe Vesuviano e Poggiomarino
CRONACA
7 dicembre 2022
Euforia mondiale, tifosi del Marocco bloccano le strade di San Giuseppe Vesuviano e Poggiomarino
Andrea Ripa

Chi credeva di non vivere le emozioni del mondiale in Qatar per l’esclusione dell’Italia dalla competizione è rimasto deluso. Almeno chi nella serata di ieri si è ritrovato nel caos dei caroselli per le strade di San Giuseppe Vesuviano e Poggiomarino. La vittoria a sorpresa del Marocco contro la Spagna, eliminata ai calci di rigore con contestuale passaggio ai quarti di finale della formazione africana, ha coinvolto anche la città vesuviana. I caroselli di alcuni sostenitori della nazionale degli «italiani» Amrabat, Sabiri e Cheddira, si sono concentrati tra piazza Elena d’Aosta e piazza Garibaldi: punti chiave della viabilità cittadina. Ma anche in via Giovanni Iervolino, nella vicina Poggiomarino le auto hanno sfilato. Dopo il successo contro gli iberici alcuni tifosi, residenti all’ombra del Vesuvio, sono scesi in strada. Con le auto hanno bloccato il traffico e una volta usciti dall’auto hanno sventolato le bandiere del Marocco, mentre altri a suon di clacson intonavano la colonna sonora di quella che è stata una festa calcistica senza precedenti. Il Marocco è un’autentica sorpresa del mondiale invernale e in queste settimane sono state tante le vittime eccellenti dei “Leoni dell’Atlante”. Prima della Spagna era toccato al Belgio, altra grande esclusa, uscire per mano proprio dei marocchini. La qualificazione ai quarti di finale rappresenta una tappa storica per il Marocco che mai aveva raggiunto questo risultato in una competizione mondiale. Così, nel giorno in cui il Marocco riscrive la sua storia sportiva, anche San Giuseppe Vesuviano «vive» l’euforia mondiale che ha coinvolto un intero Paese a migliaia di chilometri di distanza. «Per noi è un momento straordinario, siamo una Nazionale che vuole sognare in grande», l’urlo dei tifosi per le strade del Vesuviano.

Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
CRONACA
Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
Alberto Dortucci 
5 febbraio 2023
Torre del Greco. Ci sono 700 assegni destinati ai risparmiatori della Deiulemar compagnia di navigazione «in giacenza» presso studi legali e sede dell...
this is a test
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Young
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
L’UdU, unione degli universitari, vanta più di 10.000 iscritti a livello locale e nazionale. «L’ associazione nasce a Napoli nel 1994 e da  quel momen...
this is a test
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
CRONACA
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
vilam 
5 febbraio 2023
Il ddl sull’autonomia differenziata spacca la politica italiana. Sono soprattutto le Regioni del Sud ad avere il dente avvelenato contro il Governo Me...
this is a test
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Young
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
Napoli. «Il compito di un artista è fare da tramite tra i pensieri immaginati dalle menti più originali che il genere umano abbia mai concepito, per m...