• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
«Favola di Natale» a Napoli: bimbo strappato alla morte dopo aver perso sensi
CRONACA
8 dicembre 2022
«Favola di Natale» a Napoli: bimbo strappato alla morte dopo aver perso sensi

Napoli. Per i genitori è un miracolo di Natale, una favola a lieto fine, una vita restituita quando sembrava perduta. Per i Carabinieri che hanno agevolato il suo salvataggio un’esperienza emozionante, vissuta anche come genitori.

La vicenda è quella di un bimbo di un anno compiuto il mese scorso che ha improvvisamente perso i sensi, smettendo di rispondere a mamma e papà. I genitori, allora, siamo in via Chiaromonte, a Napoli, lo hanno messo in auto e iniziato una disperata corsa verso l’ospedale. Una marcia però, nonostante il clacson, bloccata dal traffico cittadino.

Una pattuglia di carabinieri della stazione di Barra è poco lontana. Avverte il frastuono e vede il bimbo tra le braccia della madre. Si fa largo con lampeggianti e sirene, mettendosi davanti alla loro auto e facendo segno di seguirli. Dal finestrino urlano, sottolineando che si tratta di un’emergenza.

In pochi istanti sono nel pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania Scortano la madre e il piccolo all’interno e lo affidano ai medici. Il piccolo viene intubato e sottoposto a un massaggio cardiaco. Il suo cuore ha smesso di battere, è in arresto cardiocircolatorio. Quando tutto sembra perduto, ecco il ‘miracolo’.

Un pianto dirompente è il segnale del ritorno alla vita del piccolo. Per i medici “un minuto in più e sarebbe morto”. Il bambino ora sta bene.

Vincenzo Di Gennaro e Mauro Postiglione sono i nomi dei due carabinieri di San Giorgio a Cremano, in servizio alla stazione di Barra, che ieri sera hanno contribuito a salvare la vita al piccolo di un anno che aveva perso i sensi.

A renderli noti il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, in un post su facebook. “Attimi di paura per la sorte del piccolo che i due militari hanno vissuto restando al fianco dei genitori anche durante l’intervento dei medici, per poi apprendere che il bimbo era fuori pericolo” scrive il primo cittadino “Ora si trova all’ospedale Santobono e i nostri due carabinieri sono ancora in contatto con i genitori che li hanno tranquillizzati sullo stato di salute del bambino”.

Nel complimentarsi con i militari intervenuti in soccorso, il sindaco rivolge gli auguri “a questa famiglia che ha ricevuto il primo e più importante regalo di Natale”.

Incendiò tre auto e un palazzo a Portici la notte di Natale: arrestato 43enne
CRONACA
Incendiò tre auto e un palazzo a Portici la notte di Natale: arrestato 43enne
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Portici. I carabinieri hanno arrestato Davide Netti - 43 anni, originario di Torre del Greco, già noto alle forze dell’ordine - in esecuzione della mi...
Related posts
Notte di fuoco a Portici: incendiate 5 auto in un condominio di corso Garibaldi
this is a test
Agguato all’ex pentito, 15 anni di cella al boss di Poggiomarino e al suo braccio destro
CRONACA
Agguato all’ex pentito, 15 anni di cella al boss di Poggiomarino e al suo braccio destro
Mario Memoli 
1 febbraio 2023
Cinque anni di sconto pena per gli autori del tentato omicidio   dell’ex pentito di Poggiomarino Carmine Amoruso avvenuto a San Marzano sul Sarno nell...
this is a test
Renzi promuove Ciro Buonajuto: sarà portavoce nazionale di Iv
CRONACA
Renzi promuove Ciro Buonajuto: sarà portavoce nazionale di Iv
vilam 
1 febbraio 2023
“Ho chiesto all’ottimo sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto e all’assessore al lavoro della città di Milano, Alessia Cappello, di essere i Portavoce Na...
this is a test
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
CRONACA
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
Michele De Feo 
1 febbraio 2023
«Potremmo magnificarci della storia di Castellammare ma oggi la città non ha niente perché le cose che sono state fatte non hanno portato a nulla. Il ...