• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Botti illegali: scattano i sequestri tra Napoli, Pozzuoli e Palma Campania
CRONACA
14 dicembre 2022
Botti illegali: scattano i sequestri tra Napoli, Pozzuoli e Palma Campania

Dieci tonnellate di fuochi d’artificio illegali e sette persone denunciate: mega sequestro della Guardia di Finanza nell’ambito dell’operazione “Natale Sicuro”. Le “fiamme gialle” hanno sequestrano complessivamente un milione e 600mila “botti” illegali tra Napoli e la provincia, precisamente a Pozzuoli e a Palma Campania, per complessive 10 tonnellate di materiale pirotecnico. Oltre 6 tonnellate sono state trovate dai finanzieri di Pozzuoli mentre venivano controllati i mezzi di trasporto e i locali di una ditta priva di autorizzazioni per la detenzione del materiale esplodente. Una persona è stata denunciata. Individuati anche tre lavoratori in nero. In due negozi della zona industriale di Gianturco, a Napoli, i “baschi verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno invece sequestrato oltre 1.500.000 di fuochi artificiali di categoria F1 e F2, per circa 1.300 kg di materiale esplodente. Le aree di stoccaggio erano prive delle certificazioni antincendio dei Vigili del Fuoco e i “botti” erano custodito con merce altamente infiammabile. Tre le persone denunciate. Nel quartiere Pendino di Napoli, militari del secondo Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli hanno sequestrato 1.202 pezzi di fuochi illegali lasciati in strada dal venditore che appena ha visto arrivare una pattuglia del 117 si è dileguato. A Nola e a Palma Campania è stata scoperta un’intera area di stoccaggio abusiva: sequestrati circa 1.200 kg di materiale esplodente, per oltre 7mila pezzi. Due persone sono state denunciate. A Frattamaggiore è stato trovato un box dove erano stipati 850 kg di cartoni con materiale artigianale esplodente, altamente pericoloso. I fuochi d’artificio, analizzati insieme con gli artificieri del Comando Provinciale dei Carabinieri, sono stati sequestrati. Una persona è stata denunciata.

Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
CRONACA
Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
Alberto Dortucci 
5 febbraio 2023
Torre del Greco. Ci sono 700 assegni destinati ai risparmiatori della Deiulemar compagnia di navigazione «in giacenza» presso studi legali e sede dell...
this is a test
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Young
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
L’UdU, unione degli universitari, vanta più di 10.000 iscritti a livello locale e nazionale. «L’ associazione nasce a Napoli nel 1994 e da  quel momen...
this is a test
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
CRONACA
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
vilam 
5 febbraio 2023
Il ddl sull’autonomia differenziata spacca la politica italiana. Sono soprattutto le Regioni del Sud ad avere il dente avvelenato contro il Governo Me...
this is a test
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Young
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
Napoli. «Il compito di un artista è fare da tramite tra i pensieri immaginati dalle menti più originali che il genere umano abbia mai concepito, per m...