• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Feste sicure a Ercolano: vietati i brindisi a Natale e a Capodanno
CRONACA
15 dicembre 2022
Feste sicure a Ercolano: vietati i brindisi a Natale e a Capodanno

Ercolano. Giro di vite dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Buonajuto per garantire «feste sicure» all’ombra del Vesuvio. Dopo i disordini e le figuracce degli scorsi anni – una violenta rissa in piazza Trieste ebbe una cassa di risonanza nazionale, con inevitabili danni d’immagine per la città degli Scavi – il leader locale di Italia Viva ha firmato, in linea con i provvedimenti già decisi dal «collega» Vincenzo Cuomo a Portici, un’ordinanza per regolamentare le attività consentite in città in occasione delle prossime festività natalizie.

Freno alla movida

Il provvedimento punta, in particolare, a limitare i brindisi all’aria aperta di gruppi e comitive perché vieta per i giorni 24 e 31 dicembre – i giorni «caldi» delle feste – la vendita e il consumo di bevande contenute in bicchieri di vetro e in bottiglie o confezioni di vetro su tutto il territorio cittadino e la produzione nonché l’emissione sonore all’esterno dei locali e sulla pubblica strada. Chiaro l’obiettivo: scongiurare il rischio di assembramenti di giovani all’esterno dei locali, con conseguente consumo di alcolici e «bollicine». Inoltre è vietato – durante tutto il periodo compreso tra il 21 dicembre 2022 e l’8 gennaio 2023, la vendita di fuochi e giochi pirotecnici su tutto il territorio comunale.

Fari su bar e locali

L’ordinanza firmata dal sindaco Ciro Buonajuto prevede, inoltre, limiti anche per i titolari e gestori di attività commerciali che dovranno comunicare al SUAP e al dirigente della polizia municipale – entro le non oltre le ore 14 del giorno 21 dicembre – a mezzo pec [email protected] o alla mail dedicata [email protected], l’eventuale organizzazione di attività di brunch o aperitivi augurali per i giorni 24 e 31 dicembre. Gli stessi  dovranno terminare entro le ore 18 in modo da consentire le operazioni di pulizia straordinaria delle strade e delle piazze cittadine. Previste sanzioni particolarmente salate per i trasgressori delle regole per le feste: chi sarà sorpreso a violare l’ordinanza dovrà pagare una multa  tra i 50 euro e i 3.000 euro.

©riproduzione riservata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.