• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Consigli pratici per restare in forma ed evitare di prendere peso
ULTIM’ORA
21 dicembre 2022
Consigli pratici per restare in forma ed evitare di prendere peso
Redazione

Consigli pratici per restare in forma ed evitare di prendere pesoPer restare in forma non è necessario sottoporsi a diete in ogni periodo ma basta seguire poche buone abitudini, perché gran parte del benessere fisico è direttamente proporzionale ad una alimentazione corretta. Evitare la vita sedentaria, scegliere soltanto alimenti artigianali, calibrare bene le proteine, i carboidrati, sapere quale vitamina B12 scegliere e fare attenzione a tutti gli altri nutrienti, sono tutte buone abitudini per restare in forma, ecco tutti i consigli pratici più importanti per non ingrassare.

Muoversi sempre durante il giorno

Uno dei consigli per non ingrassare più importanti ed efficaci è quello di muoversi durante il giorno in qualsiasi momento, fare una passeggiata di 20 minuti ma anche 1 ora, magari sommando tutte le volte che si cammina a piedi durante le 24 ore, è un ottimo modo per tenere sempre attivo il metabolismo e bruciare calorie. Mangiare bene e scegliere alimenti sani Cibi e alimenti che non contengono conservanti sono i più indicati per una dieta sana, preferire il pane integrale fresco prodotto in forno, così come tutte le sue varianti, persino i dolci artigianali, è un ottimo modo per evitare di assumere cibi che contengono conservanti, che tendono a far ingrassare. Inserire nel piano nutrizionale frutta e verdura freschi di stagione è un altro consiglio da seguire sempre.

Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno e mangiare lentamente durante i pasti

Questi due consigli ti consentiranno di evitare la ridenzione idrica, per quanto riguarda i 2 litri di acqua al giorno, utili in qualsiasi periodo della stagione. Mangiare lentamente durante i pasti, aiuta la digestione e non a caso si dice che questa, comincia nel momento della masticazione.

Non esagerare con gli spuntini

Merenda e spuntino sono importanti durante la giornata e fanno parte dei 5 pasti al giorno, ma non bisogna crearsi occasioni speciali per esagerare, magari quando sei al lavoro o all’università. Tenere sotto controllo gli spuntini ed evitare di mangiare cibi industriali che contengono conservanti, è un atteggiamento vincente per non ingrassare e mantenersi in forma.

Non esistono cibi buoni e alimenti cattivi

Che sia ben chiaro, evitare i cibi e gli alimenti industriali o carichi di grassi significa non prendere l’abitudine di mangiarli quotidianamente, ciò non toglie che 1 – 2 volte al mese è possibile togliersi qualche sfizio. Inoltre, qualsiasi nutrizionista consiglia nelle diete di prendersi 1 giorno di pausa a settimana e concedersi un pasto fra quelli preferiti (pizza, kebab, sushi e così via) oppure di abbondare un po’ di più con le porzioni. Non esistono cibi sani e alimenti cattivi, quello che bisogna evitare e prendere cattive abitudini ed esagerare con gli alimenti industriali.

Dosare i pasti

L’ultimo consiglio è un detto abbastanza conosciuto che aiuta a calibrare bene i pasti, dosando bene le quantità. Bisogna fare una colazione da Re, un pranzo da principi e una cena da poveri.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.