• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Rifiuti, la trasformazione della ditta Buttol: milioni e soci nella «Clean Chem»
Il politico-poliziotto-imprenditore Francesco Balestrieri
CRONACA
21 dicembre 2022
Rifiuti, la trasformazione della ditta Buttol: milioni e soci nella «Clean Chem»

Torre del Greco. A partire dal primo maggio del 2022 i servizi di igiene urbana all’ombra del Vesuvio sono stati affidati alla ditta Velia Ambiente, a cui la Buttol ha ceduto il ramo d’azienda relativo alla raccolta dei rifiuti. Ma in precedenza – come riportato «per completezza di informazioni» dagli investigatori chiamati a fare piena luce sul business Nu a Torre del Greco – proprietari e soci del colosso ambientale con sede legale a Sarno si erano «trasferiti» in una nuova società, praticamente inattiva fino a dicembre del 2019 e con un capitale sociale di 10.000 euro.

Si tratta della Clean Chem, acquistata dalla famiglia di Anti Luigi Cappelluccio unitamente a diversi soci tra cui Francesco Balestrieri, ex assessore ai rifiuti prima a Castellammare e poi a Torre del Greco. Ovviamente a recitare la «parte del leone» sotto il profilo del capitale sociale è l’imprenditore nato in Germania e con solide radici in Campania, mentre il politico-poliziotto detiene – stanto agli accertamenti di pg – poco meno del 3% delle quote societarie.

«Successivamente gli stessi – si legge nell’informativa finale agli atti del fascicolo del sostituto procuratore Bianca Maria Colangelo – aumentano il capitale sociale a quattro milioni e seicentomila euro e rendono attiva la Clean Chem a partire dal 29 dicembre 2021». Quando, cioè, la notizia della nuova inchiesta della procura di Torre Annunziata – a causa della «fuga di notizie» dal palazzo di giustizia di via Nazionale – era praticamente di dominio pubblico.

«La ditta Buttol confluisce quindi nella Clean Chem – sottolineano gli investigatori – e solo successivamente cede il ramo d’azienda a Velia Ambiente». Una società – evidenziano gli investigatori – a propria volta controllata dalla Abagnale Holding di proprietà della famiglia Abagnale di Sant’Antonio Abate.

(c)riproduzione riservata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.