• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Castellammare. Brindisi liberi e musica, nessuna restrizione dei commissari
CRONACA
24 dicembre 2022
Castellammare. Brindisi liberi e musica, nessuna restrizione dei commissari
Tiziano Valle

Nessuna limitazione a brindisi e musica in strada per la vigilia di Natale. Il Comune di Castellammare di Stabia, al contrario di quanto fatto in passato, ha deciso di non produrre alcuna ordinanza per rafforzare quelle che sono le disposizioni di legge in materia di somministrazione di alcol e diffusione di musica. Una scelta che sorprende considerato che negli anni scorsi le varie amministrazioni comunali che si sono succedute hanno sempre cercato di limitare gli eccessi che purtroppo si verificano durante le festività natalizie. Castellammare è nota per lo “struscio”, ma anche – negli ultimi anni – per le vere e proprie discoteche che vengono allestite all’esterno dei locali, in tutte le strade di passeggio e purtroppo anche per l’abuso di alcol da parte di giovani e minorenni, con bottiglie abbandonate ai margini dei marciapiedi e ragazzi purtroppo costretti a ricorrere alle cure dei medici del pronto soccorso. Quest’anno, più degli ultimi segnati dalla pandemia, potrebbero ritrovarsi persone in strada per il tradizionale scambio degli auguri e quindi ci si attende un ritorno ai brindisi in strada, soprattutto in quelle chiuse al traffico veicolare. Ma non c’è alcuna limitazione alla vendita d’asporto. A questo punto, l’auspicio è che ci sia un maggiore controllo in particolare rispetto alla vendita di alcolici ai minorenni. Nell’ultimo Natale prima della pandemia – quello del 2019 – nonostante l’ordinanza firmata per evitare i brindisi selvaggi, gli agenti di polizia municipale furono costretti a una vera e propria task force e alla fine furono sei le attività commerciali a subire multe pesanti e ordinanze temporanee di chiusura. tiva (c)riproduzione riservata

Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
CRONACA
Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
Alberto Dortucci 
5 febbraio 2023
Torre del Greco. Ci sono 700 assegni destinati ai risparmiatori della Deiulemar compagnia di navigazione «in giacenza» presso studi legali e sede dell...
this is a test
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Young
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
L’UdU, unione degli universitari, vanta più di 10.000 iscritti a livello locale e nazionale. «L’ associazione nasce a Napoli nel 1994 e da  quel momen...
this is a test
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
CRONACA
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
vilam 
5 febbraio 2023
Il ddl sull’autonomia differenziata spacca la politica italiana. Sono soprattutto le Regioni del Sud ad avere il dente avvelenato contro il Governo Me...
this is a test
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Young
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
Napoli. «Il compito di un artista è fare da tramite tra i pensieri immaginati dalle menti più originali che il genere umano abbia mai concepito, per m...