• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Raid nella notte, bomba sotto casa di un consigliere comunale a Castel San Giorgio
CRONACA
26 dicembre 2022
Raid nella notte, bomba sotto casa di un consigliere comunale a Castel San Giorgio
Mario Memoli

Castel San Giorgio. Bomba carta nella notte della vigilia di Natale sotto casa del consigliere comunale di Castel San Giorgio Giuseppe Alfano, ex vice sindaco. Indagano i carabinieri del reparto Territoriale di Nocera Inferiore con il supporto dei militari di Mercato San Severino.

Nessuna pista è esclusa a cominciare da quella intimidatoria. E proprio per questo che si scava nell’attività politica del componente della maggioranza guidata da Paola Lanzara a cui circa una decina di giorni fa venne rubata anche un’auto. È accaduto intorno alle 2 della notte di Natale quando un boato ha scosso la tranquillità del centro cittadino.

Un ordigno piazzato davanti al portone dell’ex vice sindaco è stato fatto esplodere provocando danni e paura tra gli abitanti e i residenti della zona. Si è subito pensato alla classica goliardata di qualcuno che ha atteso l’evento natalizio per mettere a segno l’azione che con il passare del tempo ha assunto i crismi dell’atto malavitoso.

Sembra infatti che la bomba artigianale, la classica cipolla che viene fatta esplodere durante le feste, sia stata posizionata dinanzi al portone dell’abitazione di Alfano e fatta esplodere da qualcuno che poi ha fatto perdere le tracce. Probabilmente a bordo di un’auto.

Il boato e poi i danni al portone.

Il politico esponente della maggioranza Lanzara ha allertato subito i carabinieri che così hanno avviato le attività di indagini partendo proprio dalle dichiarazioni dei residenti. Diverse le piste battute dagli inquirenti, a cominciare da quella di natura intimidatoria per finire alla personale anche se questa seconda ipotesi sembrerebbe un po’ defilata.

Le indagini proseguono serrate da parte dei militari dell’Arma che lavorano nello stretto riserbo sotto il coordinamento della procura di Nocera Inferiore guidata da Antonio Centore.

Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
CRONACA
Crac Deiulemar, 700 assegni non ritirati dai risparmiatori
Alberto Dortucci 
5 febbraio 2023
Torre del Greco. Ci sono 700 assegni destinati ai risparmiatori della Deiulemar compagnia di navigazione «in giacenza» presso studi legali e sede dell...
this is a test
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Young
Emanuela Orlandi, parla il fratello: «Lei è ancora viva»
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
L’UdU, unione degli universitari, vanta più di 10.000 iscritti a livello locale e nazionale. «L’ associazione nasce a Napoli nel 1994 e da  quel momen...
this is a test
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
CRONACA
Autonomia, il rettore Quintano: “Sud penalizzato dal Ddl”
vilam 
5 febbraio 2023
Il ddl sull’autonomia differenziata spacca la politica italiana. Sono soprattutto le Regioni del Sud ad avere il dente avvelenato contro il Governo Me...
this is a test
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Young
Lello Arena e i giovani artisti, un centro in memoria di Massimo Troisi
Sara Apuzzo e Chiara D'Orsi 
5 febbraio 2023
Napoli. «Il compito di un artista è fare da tramite tra i pensieri immaginati dalle menti più originali che il genere umano abbia mai concepito, per m...