• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
La storia di San Giorgio a Cremano si legge su 12 panchine
CRONACA
29 dicembre 2022
La storia di San Giorgio a Cremano si legge su 12 panchine

Dodici panchine letterarie che raccontano la storia di San Giorgio a Cremano, con l’obiettivo di diffondere le origini e la cultura della città. Un progetto elaborato dal Sindaco Giorgio Zinno con il vicesindaco Pietro De Martino. Ogni panchina racconta la storia del luogo dove è posizionata, attraverso testi elaborati con il supporto dell’architetto Aldo Vella e dello storico Ernesto De Martino.

Le panchine sono poste su: Corso Roma, via Cavalli di Bronzo, piazza Troisi, via Marconi, via Galante, via Tufarelli, via San Martino, via San Giorgio Vecchio, LargoArso, via Luca Giordano, via De Gasperi, piazza Carlo di Borbone e via Manzoni. “Siamo particolarmente orgogliosi di queste installazioni – ha detto il Sindaco Zinno – perché esse non sono solo abbellimenti di arredo urbano, ma elementi che identificano luoghi iconici della città ed evidenziano il rilievo culturale del territorio,esaltando il mito delle origini di San Giorgio a Cremano e la sua tipicità. Conoscere le origini del proprio luogo, la storia che custodisce, i fatti e i personaggi che hanno determinato svolte importanti per il territorio e la comunità, ha lo stesso straordinario valore che per un individuo conoscere i propri genitori. La conoscenza èuna condizione indispensabile, sia per l’identità della comunità che per quella propria e personale. Valorizziamo il nostro territorio e sentiamoci orgogliosi di essere sangiorgesi.”

Portici, rissa tra due ragazzi a scuola: spunta il video delle violenze
CRONACA
Portici, rissa tra due ragazzi a scuola: spunta il video delle violenze
metropolisweb 
28 gennaio 2023
Portici. Una rissa tra due ragazze all’uscita da scuola, mentre gli altri assistono senza intervenire, anzi fermando chi si permette di intromettersi ...
this is a test
Abusi edilizi nel parco dei Lattari: denunciate 5 persone vicino agli Afeltra-Di Martino
CRONACA
Abusi edilizi nel parco dei Lattari: denunciate 5 persone vicino agli Afeltra-Di Martino
metropolisweb 
28 gennaio 2023
Castellammare. Controlli a tappeto nei comuni di Gragnano e Castellammare. I carabinieri della locale compagnia hanno presidiato le strade principali,...
this is a test
Castellammare, incidente in moto: 18enne in prognosi riservata
CRONACA
Castellammare, incidente in moto: 18enne in prognosi riservata
metropolisweb 
28 gennaio 2023
Castellammare. I Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia sono intervenuti la scorsa notte poco dopo l'una in via Brin per un ...
this is a test
Castellammare, sos dell’Ascom agli iscritti: “Aiutiamo la città”
CRONACA
Castellammare, sos dell’Ascom agli iscritti: “Aiutiamo la città”
Michele De Feo 
28 gennaio 2023
“Abbiamo bisogno di nuove idee, ma soprattutto di energie nuove per l’associazione in modo che possa essere sempre più all’avanguardia e punto di rife...