• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Una nuova strada collegherà Pimonte e Castellammare: la Regione stanzia i fondi
CRONACA
29 dicembre 2022
Una nuova strada collegherà Pimonte e Castellammare: la Regione stanzia i fondi
Andrea Ripa

Un emendamento al bilancio per venire incontro alle esigenze di un’intera comunità. Il recupero di un asse viario che oggi è immerso nel degrado per rendere più rapidi i collegamenti tra l’area dei Monti Lattari e il centro di Castellammare di Stabia, contribuendo anche alla decongestione del traffico nella città delle Terme dove i tempi di percorrenza – complici le difficoltà legate al reticolo viario – sono sempre più lunghi. C’è tutto questo dietro il voto favorevole all’emendamento al bilancio della Regione Campania approvato nei giorni scorsi. Promotore del progetto da 200mila euro per il recupero e la riqualificazione dell’asse viario 179 il consigliere regionale di Italia Viva, Francesco Iovino, che è riuscito a strappare il consenso dell’aula di palazzo Santa Lucia per un provvedimento che potrebbe avere effetti benefici non soltanto dal punto di vista della viabilità, ma anche sociale ed economico. Con il recupero della strada, che sarà aperta al pubblico, basteranno 10-15 minuti per raggiungere l’area di Castellammare di Stabia adal centro storico di Pimonte. Un importante sbocco teso a incentivare il turismo paesaggistico, utile ai visitatori per recarsi in tutti i territori del Comprensorio dei Monti dell’antiappennino campano che s’affaccia sulla Penisola Sorrentina.Soddisfatti dell’obiettivo raggiunto il consigliere regionale che ha presentato l’emendamento approvato nell’ultima legge di bilancio in Regione Campania e il sindaco di Pimonte. «Si tratta di un’iniziativa di grande sostegno per l’intera area dei Monti Lattari. Permetterà alle comunità di Pimonte e Agerola di giungere a Castellammare di Stabia in pochi minuti» – spiega Francesco Iovino – «Ne beneficeranno non solo i cittadini, ma anche le attività commerciali e ricettive. Alcune di queste vere e proprie eccellenze del territorio. Il collegamento con le aree interne assume quindi un valore fondamentale nell’ulteriore sviluppo di questa terra che resta un “unicum” nel suo genere».Anche per il primo cittadino di Pimonte, Francesco Somma, si tratta di un punto di partenza importante per il futuro. «E’ il segnale di una sinergia tra le istituzioni» – dice – «Seguirò, in tandem con il consigliere Iovino, l’evolversi di tutto l’iter affinché questo progetto veda la luce in poco tempo contribuendo alla crescita dell’intera comunità dei Monti Lattari».

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.