• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Calcio e solidarietà: sul campo di Casola il torneo delle promesse
SPORT
31 dicembre 2022
Calcio e solidarietà: sul campo di Casola il torneo delle promesse
Antonio Di Martino

È tutto pronto per la seconda edizione del Torneo Nazionale “Fattorie Donna Giulia”, categoria Under 16, che si terrà dal 4 al 6 gennaio a Casola di Napoli e che vedrà coinvolta la società organizzatrice, la Virtus Junior Stabia, accanto a sette formazioni professionistiche: Napoli, Sassuolo, Monza, Salernitana, Bari, Benevento e Genoa. Divise in due gironi, con la fase eliminatoria che si terrà nelle prime due giornate, nel giorno dell’Epifania andranno in scena le semifinali e la finale. Una vetrina importante ma anche un’occasione di solidarietà, con le società coinvolte che nel corso della serata di gala, organizzata per il giorno 5, doneranno delle maglie da gioco che andranno poi all’asta, con il ricavato che sarà devoluto alla fondazione Santobono – Pausilipon per la ricerca sulla broncomalacia. Durante la presentazione, tante le personalità intervenute, che hanno evidenziato la bontà di questi eventi e della promozione del territorio campano. «Il periodo delle festività natalizie, in attesa che riprendono i campionati, coincide con quello dei tornei. Questo sarà una vetrina importante per il calcio giovanile, con l’arrivo di squadre di livello nazionale, e per l’intera Campania, con tanti talenti che si affronteranno nella competizione», le parole di Carmine Zigarelli, presidente della FIGC Campania, che aggiunge: «Il calcio è anche turismo sportivo e questo torneo sarà un’opportunità per le squadre che arriveranno qui di visitare la nostra bellissima regione e di conoscerla, sia dal punto di vista sportivo che da quello culturale, con le bellezze e i prodotti tipici delle nostre zone». La promozione del territorio al centro dell’interesse anche del Sindaco di Casola, Costantino Peccerillo: «Quando i dirigenti della Virtus Junior Stabia ci hanno richiesto il patrocinio per il torneo, l’abbiamo accolta subito con entusiasmo, perché porta in alto il nome di Casola di Napoli che, grazie a questi eventi, ha modo di esser conosciuta in tutta Italia come una vera e propria cittadina dello sport. Ricevere squadre di questo livello è un grande onore e sarà l’occasione di far conoscere quelle che sono le ricchezze del nostro territorio, anche grazie alla massima disponibilità ricevuta dalle varie attività commerciali della città». Tra le società presenti, il Sassuolo Calcio che, attraverso il programma Generazione S, annovera tra le sue affiliate proprio la Virtus Junior Stabia. I neroverdi, da sempre, sono molto attenti a quelle che sono le tematiche relative ai giovani e ai valori dello sport, come spiegato da Francesco Palmieri, Responsabile del Settore Giovanile del club emiliano: «È un torneo estremamente importante organizzato da una delle nostre affiliate, dove parteciperanno altre realtà importanti, e al quale prenderemo parte con grande piacere. Speriamo che i ragazzi si possano divertire, vivendo anche un’esperienza diversa dalla loro quotidianità. Penso che tutti i tornei giovanili siano importanti per i giovani, che così hanno la possibilità di accrescere il proprio bagaglio personale. Generazione S è un progetto nato dalla nostra voglia di fare calcio a 360°, coinvolgendo realtà anche dilettantistiche e di far capire loro com’è gestita l’azienda Sassuolo. Noi abbiamo il compito di trasmettere ai giovani dei valori umani, di crescita, che non si limitano al mondo del calcio bensì possano aiutarli in quello reale». «Il nostro è un percorso di crescita, che ha l’obiettivo di allargare la collaborazione ad altri comuni del territorio e a squadre estere». A parlare è Antonio Porzio, dg della Virtus Junior Stabia, che sottolinea il valore del torneo: «L’unico in Italia, insieme allo storico “Dino Viola”, per la categoria U16. Nonostante sia solo alla seconda edizione, ha già attirato l’attenzione di diverse società e addetti ai lavori, come testimoniato dalle squadre che quest’anno parteciperanno». A sposare l’evento, come detto, anche la FIGC Campania che, nella figura di Giuliana Tambaro Vice Presidente Vicario e Responsabile Regionale Calcio Femminile CR Campania FIGC, annuncia un altro evento che si terrà a Casola di Napoli: «A gennaio ci saranno le finali U15 e U17 di calcio femminile, che decideranno le squadre che rappresenteranno la Campania a livello nazionale. Nella nostra regione, grazie al lavoro del comitato e alla sinergia con le varie società, stiamo registrando numeri e risultati importanti per quanto riguarda il calcio femminile. Stiamo abbattendo quelle che sono delle vere e proprie barriere culturali, con il calcio che può essere l’assist decisivo alle lotte di genere».

Juve Stabia. Iscrizione fatta, ora vertice Lovisa-Langella
SPORT
Juve Stabia. Iscrizione fatta, ora vertice Lovisa-Langella
Michele Imparato 
7 giugno 2025
La Juve Stabia ha ufficialmente depositato la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie B 2025/2026. Un passo formale...
this is a test
Juve Stabia. Il 17 agosto la sfida al Lecce in coppa Italia
SPORT
Juve Stabia. Il 17 agosto la sfida al Lecce in coppa Italia
Michele Imparato 
7 giugno 2025
In attesa dell’inizio del  campionato di B (previsto il 22 agosto), la stagione ufficiale della Juve Stabia partirà il 17 agosto con la coppa Italia. ...
this is a test
Italia, che naufragio in Norvegia
SPORT
Italia, che naufragio in Norvegia
metropolisweb 
6 giugno 2025
L'Italia sprofonda sotto il diluvio di Oslo e vede gia' ridursi sensibilmente le speranze di qualificazione diretta ai prossimi Mondiali dopo una sola...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.