• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Sarno, scatto per l’ambiente: completato il secondo lotto della rete fognaria a Nocera Inferiore
CRONACA
3 gennaio 2023
Sarno, scatto per l’ambiente: completato il secondo lotto della rete fognaria a Nocera Inferiore

Nocera Inferiore. Il risanamento del Sarno resta in cima agli obiettivi di  Gori: proseguono, infatti, le opere previste dal progetto «Energie per il Sarno» messo in campo grazie alla sinergia con la Regione Campania e l’Ente Idrico Campano. In tale ambito si inseriscono i lavori per il completamento della rete fognaria di Nocera Inferiore: consegnati gli interventi relativi al 2°Lotto relativo alle zone di Fosso Imperatore, Casarzano e la parte Nord-Orientale della città. Attraverso la realizzazione di 11 chilometri di collettori, gli interventi consentiranno di portare all’impianto di depurazione di Angri i reflui di ulteriori 7.300 abitanti. Saranno inoltre collettate le acque di scarico provenienti dall’area industriale di Fosso Imperatore. L’opera sarà anche a servizio delle reti fognarie di via Zeccagnuolo, via Cesina Pugliano e via Sanguette, nel territorio comunale di San Valentino Torio. L’opera, di cui Gori è soggetto attuatore, è stata finanziata dal Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del Mare per 11.750.000  euro. L’opera fa parte di un progetto più ampio che sta interessando anche altre zone della città e grazie a cui sono stati eliminati 11 scarichi in ambiente dei 15 individuati da Gori. Sono in corso, inoltre, ulteriori interventi relativi al 1°Lotto Stralcio B, che stanno interessando il centro della città ed in particolare via Roma, via Amato, via Martinez Y Cabrera, via Dentice e viale San Francesco, che consentiranno di portare a depurazione i reflui di circa 8.000 abitanti. L’obiettivo condiviso anche con le amministrazioni comunali delle due cittadine è quello di contribuire al superamento dell’emergenza ambientale che affligge il nostro corso d’acqua. Un impegno che coinvolge anche le associazioni e i cittadini, che possono monitorare i passi in avanti compiuti visitando il portale energieperilsarno.it e partecipando al cambiamento con proposte e segnalazioni.

@riproduzione riservata

Portici, rissa tra due ragazzi a scuola: spunta il video delle violenze
CRONACA
Portici, rissa tra due ragazzi a scuola: spunta il video delle violenze
metropolisweb 
28 gennaio 2023
Portici. Una rissa tra due ragazze all’uscita da scuola, mentre gli altri assistono senza intervenire, anzi fermando chi si permette di intromettersi ...
this is a test
Abusi edilizi nel parco dei Lattari: denunciate 5 persone vicino agli Afeltra-Di Martino
CRONACA
Abusi edilizi nel parco dei Lattari: denunciate 5 persone vicino agli Afeltra-Di Martino
metropolisweb 
28 gennaio 2023
Castellammare. Controlli a tappeto nei comuni di Gragnano e Castellammare. I carabinieri della locale compagnia hanno presidiato le strade principali,...
this is a test
Castellammare, incidente in moto: 18enne in prognosi riservata
CRONACA
Castellammare, incidente in moto: 18enne in prognosi riservata
metropolisweb 
28 gennaio 2023
Castellammare. I Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia sono intervenuti la scorsa notte poco dopo l'una in via Brin per un ...
this is a test
Castellammare, sos dell’Ascom agli iscritti: “Aiutiamo la città”
CRONACA
Castellammare, sos dell’Ascom agli iscritti: “Aiutiamo la città”
Michele De Feo 
28 gennaio 2023
“Abbiamo bisogno di nuove idee, ma soprattutto di energie nuove per l’associazione in modo che possa essere sempre più all’avanguardia e punto di rife...