• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, scempio sulla passeggiata porto-Scala: crociata ambientale-elettorale di Europa Verde
CRONACA
6 gennaio 2023
Torre del Greco, scempio sulla passeggiata porto-Scala: crociata ambientale-elettorale di Europa Verde
Degrado e gogna in rete: i rifiuti «strumentalizzati» dagli ambientalisti a caccia di voti per le prossime comunali
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Lo scempio della passeggiata porto-Scala nuovamente al centro di polemiche e proteste. E sotto il fuoco di fila del deputato Francesco Emilio Borrelli finiscono l’incuria e l’indifferenza dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba. Il 2023 si apre all’insegna della gogna mediatica della quarta città della Campania, con le immagini – foto e video – diffuse attraverso il web dall’esponente dell’alleanza Verdi-Sinistra: «Il parco pubblico adiacente la passeggiata porto-Scala di Torre del Greco è diventato un’enorme discarica a cielo aperto – l’affondo del deputato noto all’ombra del Vesuvio per i frequenti interventi finalizzati a stigmatizzare l’inciviltà dei cittadini – in balìa di quotidiani atti vandalici a opera di teppisti e vandali nonchè di sversamenti illeciti di ogni tipo di rifiuto». Con conseguenze sotto gli occhi di tutti, eppure disinvoltamente «ignorate» dalla carovana del buongoverno di palazzo Baronale: «Ci arrivano ogni giorno varie segnalazioni con foto e video da parte dei residenti indignati – prosegue Francesco Emilio Borrelli, in tandem con il referente locale del Sole che Ride, Michele Lunella -. Un pugno nello stomaco per tutta la cittadinanza, costretta a subire l’inciviltà altrui e l’indifferenza dell’amministrazione comunale». Una piaga, d’altronde, nota all’ex consigliere regionale: Francesco Emilio Borrelli – alla vigilia delle elezioni politiche dello scorso 25 settembre – partecipò alle «grandi pulizie» organizzate ad hoc da alcune associazioni di volontariato del territorio per restituire dignità e decoro alla passeggiata porto-Scala. Ma, passata la «euforia» della corsa alle urne, perfino gli «ambientalisti» si sono dimenticati della zona.

L’appello elettorale

Ora, a tre mesi di distanza, sempre Francesco Emilio Borrelli – insieme a Michele Lunella, in odore di candidatura con il centrosinistra alle prossime consultazioni comunali – sottolinea come «le giostrine per i bambini, aggiungono, sono circondate da sporcizia, bottiglie di vetro e plastica, alcune interdette perché gravemente danneggiate. La pavimentazione è oramai inesistente mentre resiste un cartello che annuncia la presenza di un ‘percorso salute’ che sa tanto di amara beffa per i malcapitati che dovessero recarsi lì». Insomma, il degrado a cui la quarta città della Campania si è dovuta «abituare» durante i 5 anni di mandato di Giovanni Palomba: «Per non parlare – proseguono Borrelli e Lunella – della drammatica situazione in cui versano le aiuole  e le palme, soffocate da sacchetti dell’immondizia e da residui di lavorazioni edili. Quello che doveva rappresentare un simbolo di riqualificazione di una zona di pregio della città è oggi, al contrario, testimonianza dell’azione distruttrice dell’uomo. Il Parco deve essere salvato». Magari senza essere strumentalizzato come propaganda per i voti.

@riproduzione riservata

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X