• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
La proposta del consigliere regionale Iovino: il presepe vivente di Pimonte patrimonio immateriale Unesco
CRONACA
10 gennaio 2023
La proposta del consigliere regionale Iovino: il presepe vivente di Pimonte patrimonio immateriale Unesco
Andrea Ripa

Proporre alla commissione cultura e alla commissione Unesco della Regione Campania l’apertura di un tavolo di confronto al fine di rendere il “presepe vivente di Pimonte” patrimonio immateriale dell’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Inserire una tradizione che coinvolge gran parte del paese in vetta ai Monti Lattari tra le eccellenze del nostro territorio. E’ il progetto a cui sta lavorando dall’inizio di questo anno il consigliere regionale Francesco Iovino che nei giorni scorsi ha preso parte ad alcuni degli appuntamenti culturali che si sono tenuti sul territorio. Tra questi proprio quello che da settimane si tiene a Pimonte, con la rappresentazione della Natività e che vede impegnate 150 persone in un quartiere che si trasforma in uno scenario unico dove la storia, il territorio e la natura si fondono e danno vita a quello che uno dei presepi viventi più belli della provincia. «Proporrò alla commissione cultura e alla commissione Unesco di iniziare la valutazione per far diventare questo tradizionale incontro della Natività che si svolge a Pimonte da diverso tempo come patrimonio immateriale dell’Unesco», dice l’ex vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli che oggi siede tra i banchi del consiglio regionale. Sarebbe un traguardo importantissimo per l’intera comunità.Ma quello del presepe vivente non è stato l’unico appuntamento culturale a cui Iovino ha preso parte in questi giorni. «Molto interessante anche il Museo dei pupi a Torre Annunziata. – dice il politico originario di Saviano – E’ stata una bella esperienza. Insieme al maestro Corelli e ai suoi figlioli ci siamo ripromessi di vederci e discutere di questa straordinaria visione di continuare l’arte del teatro dei pupi napoletani».

Torre del Greco, anziano travolto e ucciso mentre attraversa la strada
CRONACA
Torre del Greco, anziano travolto e ucciso mentre attraversa la strada
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Anziano travolto e ucciso da uno scooter. E' successo in via Cavallo, a pochi metri dalle rotonda dell'autostrada. Secondo la prima r...
this is a test
«Militari privilegiati», il Consiglio di Rappresentanza dell’Esercito contro Boeri
CRONACA
«Militari privilegiati», il Consiglio di Rappresentanza dell’Esercito contro Boeri
Redazione 
31 gennaio 2023
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Consiglio di Rappresentanza dell'Esercito in merito alle dichiarazioni di Tito Boeri rilasciate alla trasmi...
this is a test
Giovani uccisi a Ercolano, il pm chiede l’ergastolo per il camionista
CRONACA
Giovani uccisi a Ercolano, il pm chiede l’ergastolo per il camionista
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Ercolano. I sostituti procuratori Daniela Varone e Luciano D'Angelo hanno chiesto l'ergastolo per l'autotrasportatore 53enne Vincenzo Palumbo, accusat...
this is a test
Maratona, domenica in programma la “Stabiaequa” di 21 chilometri
CRONACA
Maratona, domenica in programma la “Stabiaequa” di 21 chilometri
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Conto alla rovescia per la decima edizione della Stabiaequa Half Marathon, 21 km di grandi emozioni. Sport, amicizia, bellezze paesaggistiche, cultura...