• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Parco D’Acquisto, schiaffo ai disabili a Torre del Greco: accesso off limits
CRONACA
11 gennaio 2023
Parco D’Acquisto, schiaffo ai disabili a Torre del Greco: accesso off limits
Alberto Dortucci

Torre del Greco. L’ultimo campanello d’allarme era suonato la scorsa primavera, quando – incalzati dalle proteste di genitori e habitué dell’unico polmone verde del quartiere Sant’Antonio – l’opposizione di palazzo Baronale presentò un’interrogazione per fare piena luce sul degrado in cui versava il parco pubblico intitolato a Salvo D’Acquisto. Ma a distanza di otto mesi (e a meno di due anni dagli ultimi interventi di manutenzione «straordinaria» effettuati dall’amministrazione comunale) lo scenario non è cambiato, anzi. Perché ora a pagare il conto dei disastri messi in fila dalla carovana del buongoverno di palazzo Baronale – la delega a parchi e giardini è affidata alla «premiata ditta» composta da Cinzia Mirabella e Luigi Mele – tocca anche ai diversamente abili, lasciati letteralmente «alla porta» della villa comunale di Sant’Antonio.

Accesso off limits

L’accesso, in teoria, destinato a chi è costretto a stare su una sedia a rotelle per i propri spostamenti – previsto lungo il marciapiede dell’ex viale Campania, con «scivolo» diretto all’interno del parco pubblico – resta desolatamente chiuso, a dispetto delle segnalazioni arrivate al competente ufficio comunale. L’unico modo di accedere al polmone verde per i diversamente abili è attraverso il cancello carrabile del viale d’accesso al complesso La Salle: «Ma non sempre è aperto e, ovviamente, non ci sono mai comunicazioni in merito – lo sfogo di una mamma con la figlia in carrozzina davanti all’accesso off limits del parco pubblico – Questo accesso è chiuso da mesi, inizialmente per motivi di sicurezza. Non si capisce quanto tempo occorra per rimuovere gli eventuali pericoli e consentire ai disabili un regolare accesso alla villa comunale».

I servizi igienici

Le barriere architettoniche rappresentano, tuttavia, solo la punta dell’iceberg delle criticità del parco D’Acquisto. Le «condizioni di salute» della villa comunale di Sant’Antonio sono decisamente preoccupanti: alcune fontane sono fuori uso e diverse panchine sono danneggiate, senza contare la scarsa cura della cassa armonica e l’inesistente manutenzione delle aiuole. Per non parlare poi dei servizi igienici – già in passato finiti al centro di feroci polemiche – oggi ridotti a un vero e proprio «attentato alla salute». Con buona pace della chiusura temporanea decisa in passato per effettuare interventi di manutenzione evidentemente fantasma.

@riproduzione riservata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.