• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Crisi rifiuti a Ercolano, affondo dei 5S: «Tasse & rifiuti penalizzano il turismo»
CRONACA
15 gennaio 2023
Crisi rifiuti a Ercolano, affondo dei 5S: «Tasse & rifiuti penalizzano il turismo»
metropolisweb

Ercolano. L’emergenza rifiuti all’ombra del Vesuvio continua a essere un problema serio per i residenti che da anni cercano di fare sentire la propria voce tramite esposti e segnalazioni. Tuttavia, si tratta di uno sforzo, quello della comunità di Ercolano che purtroppo non basta, perché in zone come via Pignalver non mancano rifiuti di ogni genere e materiale di risulta.

“Mi sono recato in via Pignalver dopo aver raccolto le istanze dei residenti e del M5S di Ercolano, e purtroppo ho notato che la situazione è grave – spiega il deputato Alessandro Caramiello -. C’è materiale di risulta, rifiuti domestici, immondizia bruciata e uno scenario assolutamente disarmante. Ercolano dovrebbe essere una città modello e non solo per i titoli di giornale, bensì per la forte affluenza turistica che la caratterizza. Dovrebbe essere un biglietto da visita per chi si reca al Vesuvio e agli Scavi, ma nei fatti la situazione non corrisponde a quella di una città modello, perché nonostante la Tari ad Ercolano sia tra le più alte di Italia, ci sono zone che vengono puntualmente trasformate in discariche a cielo aperto. Adesso cercherò di capire cosa non sta funzionando, perché le istituzioni locali non intervengono, quali sono le criticità e un eventuale tavolo di confronto per risolvere questa situazione di forte disagio. Ercolano è una città candidata per tre volte a capitale della cultura italiana, ma senza mai riuscire a ottenere questo riconoscimento, nonostante ci siano un milione di turisti ogni anno”.

A Ercolano, purtroppo, l’emergenza rifiuti continua a essere una realtà radicata in un territorio dove nonostante gli sforzi da parte del Comune, continuano gli sversamenti selvaggi di rifiuti: “Via Pignalver non è l’unica zona che deve fare i conti con questo fenomeno – ribadisce Alessandro Caramiello – ci sono situazioni simili anche in via Casacampora, via Cupa Monti, via Cupa Viola. Bisogna comprendere le ragioni per cui insistono le mini-discariche abusive in città e non si riesce a garantire un corretto igiene urbano nella città degli Scavi”.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.