• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Ercolano, furto all’ufficio anagrafe del Comune: portata via la cassaforte, ma era vuota
CRONACA
19 gennaio 2023
Ercolano, furto all’ufficio anagrafe del Comune: portata via la cassaforte, ma era vuota
metropolisweb

Ercolano. Raid a palazzo Borsellino, sede del Comune di Ercolano: i ladri portano via una cassaforte vuota. Il furto è avvenuto la scorsa notte, quando ignoti sono riusciti a fare irruzione a Palazzo Borsellino da dove hanno portato via la cassaforte dell’ufficio anagrafe.

L’episodio è stato scoperto in mattinata all’arrivo dei dipendenti comunali. Stando alle prime ricostruzioni uno o più ladri avrebbero forzato una porta d’ingresso e sarebbero entrati nei locali siti al pian terreno che ospitano appunto l’ufficio anagrafe.

Una volta dentro si sono diretti verso l’ufficio dove è custodita la cassaforte che è stata trafugata. Sul caso stanno indagando i carabinieri della locale tenenza.

“E’ vergognoso quanto accaduto la scorsa notte a Palazzo Borsellino, dove dei delinquenti e farabutti si sono introdotti negli uffici comunali per sottrarre la cassaforte, peccato per loro che all’interno non ci troveranno nulla. Un gesto che offende tutta la nostra comunità. Sono sicuro che le forze dell’ordine individueranno i responsabili di questo vile gesto. Non c’è spazio e futuro per questi delinquenti in città” – commenta Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale dell’Anci. “La cassaforte non conteneva nulla, perché proprio nella giornata di ieri si era provveduto al versamento periodico dei contanti incassati per il rilascio dei documenti. Al di là dei danni alla struttura, quanto accaduto lascia davvero l’amaro in bocca: ogni giorno portiamo avanti la nostra battaglia contro ogni forma di illegalità, continuiamo a spiegare che vandalizzare un bene pubblico significa sottrarre un’opportunità al futuro della nostra città. Siamo umani, ce la mattiamo tutta, però qui dobbiamo combattere davvero contro tutti e tutto, compreso i presunti investigatori che adesso commenteranno, comodamente seduti sul divano, cosa sarebbe stato meglio fare e quale provvedimento mettere in atto. Questa battaglia non si vince con i distinguo, ma solo tutti insieme. Chi punta il dito, chi giudica, ma un minuto dopo si gira dall’altra parte diventa complice. Non ci arrendiamo, perché non consegneremo mai il futuro di Ercolano a questi delinquenti!” – conclude il sindaco.

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.