• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
FRITZ!Repeater 3000 AX, il ripetitore Wi-Fi 6 con tre unità radio ed otto antenne
Se è connesso a un router FRITZ!Box (con FRITZ!OS 7.0 o superiori) crea una rete Mesh
AVM, TECNOMANIA
24 gennaio 2023
FRITZ!Repeater 3000 AX, il ripetitore Wi-Fi 6 con tre unità radio ed otto antenne
Gennaro Annunziata

Se si desidera una rete WiFi potente e stabile in ogni angolo della casa (o dell’ufficio), il FRITZ!Repeater 3000 AX è la risposta giusta a questa esigenza. Progettato e prodotto da AVM, l’azienda tedesca leader nel settore dei dispositivi per DSL, cavo, fibra e LTE, questo nuovo ripetitore tri-band è in grado di garantire un’ottima copertura radio anche in appartamenti di grandi dimensioni con molte stanze.

Nella confezione di vendita, oltre al repeater, sono presenti l’alimentatore (230 V, 50 Hz), un cavo LAN e una guida rapida.

Di dimensioni (9 x 19 x 14,5 cm) paragonabili a quelle di un libro, il suo case, a sviluppo verticale, ha linee più strette nella parte alta che, andando verso la base, si allargano gradualmente. La scocca interamente in policarbonato nei classici colori bianco e rosso, è caratterizzata da un design minimal come tutti i prodotti AVM.

Frontalmente trovano posto i LED di stato e connessione e l’unico pulsante “Connect” per il paring iniziale. Sulla faccia posteriore due porte Ethernet Gigabit (10/100/1000 Mbit/s) e l’ingresso dell’alimentazione.

All’interno sono presenti tre unità radio, dotate di un totale di otto antenne, che operano su tre bande Wi-Fi (1 a 2,4 GHz e 2 a 5 GHz). Di queste unità radio, una consente la comunicazione ottimale con il router Wi-Fi nella banda a 5 GHz, altre due sono destinate alla comunicazione con i dispositivi wireless nelle bande a 2,4 GHz e a 5 GHz, che vengono utilizzate in modo intelligente. Infatti, grazie alla selezione automatica della banda (Crossband Repeating dinamico), viene sempre scelto il percorso più efficiente verso i dispositivi connessi, così da poter eseguire senza problemi in parallelo più applicazioni, come lo streaming, il gaming o le videoconferenze.

Grazie alla compatibilità con gli standard Wi-Fi 802.11 AX, AC e N (Wi-Fi 6, Wi-Fi 5 e Wi-Fi 4), è possibile raggiungere una velocità di trasferimento fino a 4.200 MBit/s: 2.400 e 1.200 MBit/s a 5 GHz e 600 MBit/s a 2,4 GHz. Viene garantita una migliore distribuzione della banda disponibile con tempi di latenza ridotti fino a 10 millisecondi.

A bordo è presente FRITZ!OS, un sistema operativo completo che viene aggiornato periodicamente da AVM per assicurare sempre le migliori prestazioni.

Sia i dispositivi che il router possono essere collegati al FRITZ!Repeater 3000 AX via cavo LAN o via Wi-Fi. In entrambi i casi la configurazione è davvero semplice e veloce.

Se il collegamento al router avviene via cavo (nel caso di router non abbia la Wi-Fi, oppure si vuole coprire una zona della casa che ha un punto rete ma è totalmente priva di copertura wireless), basta sfruttare una delle due porte LAN e il gioco è fatto. Le porte LAN del 3000 AX possono servire anche per collegare alla LAN dispositivi non dotati di Wi-Fi ma solo di porta Ethernet.

Nel caso più frequente di collegamento wireless al router, una volta alimentato il FRITZ!Repeater 3000 AX, basta premere il pulsante Connect e avviare la connessione Wi-Fi sul router premendo il tasto (WPS). Dopo pochi secondi il segnale LED della rete Wi-Fi si illumina verde fisso appena la connessione è stabilita. Un’operazione davvero semplice e veloce.

Nel posizionare il ripetitore, bisogna tener presente che la distanza dal router dovrebbe essere all’incirca uguale alla distanza dai dispositivi per i quali viene estesa la rete Wi-Fi. I LED presenti sul case, che è possibile spegnere o regolare su vari livelli di luminosità, indicano l’intensità del segnale, fungendo così da guida per posizionare al meglio il FRITZ!Repeater 3000 AX. Per trovare la posizione ottimale, AVM mette a disposizione anche un’app, la FRITZ!App WLAN. Quest’ultima è utilizzabile per gestire le impostazioni del ripetitore in alternativa all’accesso all’interfaccia utente via browser.

Come verificato nel corso della nostra prova, il corretto posizionamento del ripetitore è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni che, nel nostro caso, ci hanno portato a saturare la banda in punti dove in precedenza la velocità era limitata da un segnale molto debole.

Da segnalare che, se è connesso a un router FRITZ!Box (con FRITZ!OS 7.0 o superiori), il FRITZ!Repeater 3000 AX crea una rete Mesh. Una rete Mesh permette a più prodotti FRITZ! in punti diversi di generare più reti Wi-Fi per poi riunirle in un’unica rete, come se fossero delle maglie (in inglese mesh). La rete Wi-Fi complessiva offre un collegamento veloce a affidabile in tutti gli ambienti con il vantaggio di avere un solo SSID e una sola password. Standard di crittografia all’avanguardia (WPA2 e WPA3) garantiscono la tutela della privacy in tutta la rete Wi-Fi Mesh.

Per quanto riguarda la sicurezza, oltre al consolidato protocollo di crittografia WPA2, il FRITZ!Repeater 3000 AX supporta anche il più recente protocollo WPA3 con caratteristiche avanzate.

Sotto il profilo dei consumi, il FRITZ!Repeater 3000 AX che è già poco energivoro (11 W) ci aiuta ulteriormente a risparmiare grazie a una modalità ECO e a una modalità notturna per la WLAN.

Attualmente è in vendita su Amazon a 189,99 euro, un prezzo adeguato alla qualità di un dispositivo che è coperto da una garanzia di ben 5 anni.

Gennaro Annunziata

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.