• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
I dati dell’Inps: 164mila famiglie in provincia di Napoli percepiscono il Reddito di cittadinanza
CRONACA
25 gennaio 2023
I dati dell’Inps: 164mila famiglie in provincia di Napoli percepiscono il Reddito di cittadinanza
Marco Vitiello

Si stringono le maglie dei controlli sui beneficiari del Reddito di cittadinanza mentre arrivano i dati sulla spesa nel 2022: nell’anno appena trascorso hanno ricevuto almeno una mensilità di reddito 1,68 milioni di famiglie per 3,66 milioni di persone coinvolte e 7,99 miliardi di spesa. Il tasso di inclusione, ovvero il rapporto tra persone coinvolte ed abitanti è pari a 67 persone ogni 1.000 ma è molto diverso a seconda delle province con 202 abitanti coinvolti ogni 1.000 a Napoli ed appena 3 su 1.000 a Bolzano e 11 a Belluno. L’Inps intanto ha siglato un protocollo con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – DAP, che consentirà “la verifica mensile e automatica dell’eventuale stato detentivo dei richiedenti il Reddito di cittadinanza, prima dell’erogazione del beneficio”. L’Inps potrà disporre, in automatico, la revoca e il recupero della prestazione indebita in caso di omessa dichiarazione. Mentre si attende la modifica della misura per evitare l’attuale penalizzazione delle famiglie numerose rispetto ai single, le famiglie con un solo componente a dicembre risultano il 46,33% del totale di quelle che hanno avuto l’assegno. Nel mese nel complesso hanno avuto il Reddito o la Pensione di cittadinanza 1.168.722 famiglie per 2.483.885 persone coinvolte con un assegno medio di 549,46 euro a nucleo (642 milioni di euro la spesa nel mese). A fronte di 541.426 famiglie con un solo componente (oltre 107mila delle quali con Pensione di cittadinanza) ci sono appena 20.618 famiglie con almeno sei componenti beneficiarie del sussidio (per 721 euro medi) e 51.761 con almeno cinque componenti (per 733 euro medi). Guardando a dicembre è sempre il Mezzogiorno l’area del Paese con il numero maggiore di beneficiari (759.767 famiglie per 1.730.995 beneficiarie) con oltre il 65% dei nuclei coinvolti dalla misura contro la povertà. Il resto delle famiglie beneficiarie risiede per poco più del 20% al Nord e per poco meno del 15% al Centro. Solo nella provincia di Napoli a dicembre hanno ricevuto il Reddito o la Pensione di cittadinanza 164.215 famiglie per 422.715 persone coinvolte, un numero che supera il doppio di quelle della Lombardia che nello stesso mese sono state 81.115 per 151.433 persone coinvolte. Nel Mezzogiorno l’assegno medio a dicembre è stato superiore di oltre 100 euro rispetto al Nord con 580,80 euro medi a fronte dei 477,23 del Settentrione. A Napoli l’assegno medio ha superato a dicembre i 634 euro, segnando una differenza di quasi 250 euro rispetto ai 387 euro medi di Trento.

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...