• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
CRONACA
26 gennaio 2023
Torre del Greco, centro scommesse in auto con 25 telefonini
metropolisweb

Torre del Greco. Un duro colpo all’organizzazione di scommesse clandestine sul territorio che copre Torre del Greco ed Ercolano. Gli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano, durante il servizio di controllo del territorio, hanno controllato nei pressi della rotonda di via Sacerdote Benedetto Cozzolino un’auto con a bordo quattro persone. Ciò che aveva colpito gli agenti era il fatto che i ragazzi fossero fermi in auto, su una strada provinciale a scorrimento veloce che collega Torre del Greco ad Ercolano e agli altri comuni del Vesuviano. I poliziotti hanno rinvenuto nel veicolo 25 cellulari ed hanno notato che su ognuno di essi era applicata un’etichetta adesiva associata ad un nominativo; pertanto hanno controllato alcuni dispositivi accertando che vi era installata un’applicazione relativa alle gestione di un portafoglio elettronico intestato ad alcune persone attraverso la cui identità era possibile effettuare fraudolentemente scommesse online. Secondo quanto hanno potuto appurare gli agenti del commissariato quella che è stata individuata era una sorta di centrale mobile delle scommesse online. Attraverso quei numeri le persone potevano giocare e vincere senza poter essere individuate. Un sistema fraudolento del quale, sono convinti gli investigatori, quelli rintracciati l’altra sera sono solo la punta dell’iceberg. I quattro, di età compresa tra i 19 e 40 anni, sono stati denunciati per frode informatica, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti, detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici o telematici ed esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. Non è la prima volta che gli agenti del commissariato si imbattono in giovani che attraverso le piattaforme online si procurano ingiusti vantaggi economici.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.