• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Movida blindata a Pompei, arrivano le telecamere
CRONACA
15 febbraio 2023
Movida blindata a Pompei, arrivano le telecamere
Mauro de Riso

Occhi elettronici per blindare la movida e potenziare il controllo del territorio, scoraggiando baby gang e malviventi. L’amministrazione guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio ha deciso di elevare il livello di attenzione in città con uno stanziamento di 250mila euro, che serviranno ad acquistare ed installare nuove telecamere e ad implementare l’impianto di videosorveglianza soprattutto lungo le strade e le piazze del centro cittadino. Tanti gli episodi che negli ultimi mesi hanno turbato la quiete della città degli scavi, oppressa da un vortice di delinquenza che ha creato diversi grattacapi già a partire dalla scorsa estate, quando si registrarono alcuni episodi di bullismo nei confronti di giovanissimi, presi a botte da coetanei come attestano un video virale sui social e le denunce pervenute alle forze dell’ordine. In piazza Falcone e Borsellino, tra l’altro, si è reso necessario l’intervento dell’amministrazione per l’installazione di dissuasori e una diversa razionalizzazione degli spazi, allo scopo di evitare l’accesso di malintenzionati in un’area situata a ridosso del centro e porre fine agli episodi di turbativa dell’ordine pubblico che erano stati segnalati al Comune direttamente dagli agenti del Commissariato locale. Nei giorni scorsi, inoltre, due giovanissimi erano stati denunciati dopo essere stati beccati nei pressi di un centro commerciale mentre gettavano alcuni involucri che, in base al riscontro delle forze dell’ordine, contenevano sostanze stupefacenti. La rapina alla sala bingo, infine, ha rappresentato il culmine di un’escalation di criminalità che ha elevato il livello di allarme, rendendo sempre più urgenti specifici provvedimenti per limitare gli illeciti e gli atti delinquenziali. Risale a poco più di un mese fa un primo intervento dell’amministrazione comunale per la manutenzione delle telecamere di videosorveglianza già in funzione sul territorio. Ma la fascia tricolore, Carmine Lo Sapio, punta a dare ulteriore impulso alla sicurezza in città e ha deciso di inserire il potenziamento dell’impianto all’interno del Piano triennale delle opere pubbliche, per fare in modo che la movida venga tenuta costantemente sotto controllo e per fornire alle forze dell’ordine uno strumento ulteriore su cui far leva per identificare i responsabili di azioni criminose e attività illegali sul territorio di Pompei. L’obiettivo, d’altra parte, consiste nel garantire livelli eccellenti di accoglienza per i turisti che approdano in città, per i quali sono stati previsti spazi aperti senza traffico e smog con l’istituzione di una maxi isola pedonale per la quale l’amministrazione guidata da Carmine Lo Sapio è attualmente al lavoro. Gli occhi elettronici serviranno ad identificare tutti i potenziali malintenzionati e a rendere sempre più sicure le strade affollate dai flussi di turisti stranieri e di fedeli che si recano al Parco archeologico e al Santuario, circa 3 milioni di persone all’anno che solitamente optano per il “mordi e fuggi” ma che l’amministrazione punta a trattenere a Pompei anche attraverso un articolato e minuzioso piano di sicurezza, allo scopo di evitare che ladri e baby gang possano oscurare la vocazione turistica della città.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.