• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Sicurezza nelle scuole di Torre del Greco, via gli alberi pericolanti
CRONACA
19 febbraio 2023
Sicurezza nelle scuole di Torre del Greco, via gli alberi pericolanti
metropolisweb

Torre del Greco. L’allarme era scattato all’interno del plesso Maria Montessori dell’istituto comprensivo Giacomo Leopardi, dove la caduta di qualche ramo e le evidenti condizioni di instabilità avevano scatenato apprensioni tra i genitori dei piccoli alunni.

Un grido d’aiuto prontamente raccolto dall’amministrazione comunale, pronta – dietro tempestiva segnalazione del delegato all’ambiente Luigi Mele – a intervenire per eliminare qualsiasi tipo di pericolo. Gli operai della ditta incaricata della manutenzione del verde pubblico hanno provveduto alla potatura di alcuni arbusti e alla rimozione degli alberi pericolanti.

Successivamente è stato avviato uno screening per verificare le «condizioni di salute» delle piante presenti in tutti gli istituti comprensivi del territorio per valutare la necessità di ulteriori interventi: «Le scuole hanno a disposizione fondi per questo tipo di lavori, ma spesso si esauriscono velocemente – la premessa di Luigi Mele – Allora come amministrazione comunale ci facciamo carico degli interventi per garantire la massima sicurezza ai bambini e al corpo docente».

Una risposta ferma e decisa a qualche consigliere comunale d’opposizione pronto a puntare l’indice contro la squadra di governo cittadino sostenendo che «la città dal punto di vista della pulizia e del diserbo è totalmente abbandonata». Accuse respinte al mittente dal delegato all’ambiente: «I miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti – sottolinea Luigi Mele – sia sotto il profilo della raccolta dei rifiuti sia sotto l’aspetto del diserbo. La programmazione degli interventi, prevedeva un’ultima tranche di investimenti a partire dal mese di gennaio. I problemi provocati dall’attacco hacker hanno inevitabilmente rallentato il cronoprogramma, ma stiamo portando avanti gli interventi di diserbo su tutto il territorio cittadino».

@riproduzione riservata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.