• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Napoli stellare, De Laurentiis gongola: «E non è finita…»
SPORT
22 febbraio 2023
Napoli stellare, De Laurentiis gongola: «E non è finita…»
metropolisweb

Napoli. Il cross geometricamente perfetto di Lozano per il gol di Osimhen; il tacco di Kvaratskhelia per il raddoppio di Di Lorenzo; i sincronismi di una squadra che ieri sera a Francoforte ha rasentato la perfezione per tutti i 90′ nella partita valida per gli ottavi di finale di Champions League contro l’Eintracht. Un successo che ha portato i tifosi a esultare, lasciando a bocca aperta una città sempre innamorata, ma quest’anno perfino stupita davanti al gioco di un’orchestra senza stonature che ha in Spalletti il suo direttore.

Un 2-0 – quello maturato ieri in terra di Germania – che praticamente consente di preparare già lo zaino per andare a seguire i sorteggi dei quarti di finale. Il trionfo europeo fa gongolare ancora di più Aurelio De Laurentiis, che ha goduto in tribuna delle meraviglie del nuovo Napoli costruito dal ds Giuntoli e dal tecnico Spalletti. Una squadra che d’estate aveva suscitato non pochi dubbi, vedendo andar via Koulibaly, Insigne, Mertens, Fabian Ruiz, amori già dimenticati.

“Avevo previsto – dice De Laurentiis – una grandissima stagione, quando hai da troppo tempo gli stessi calciatori, quelli anche se sono bravissimi diventano un po’ demotivati, invece i nuovi che abbiamo individuato con una grande ricerca di scouting, si sono dimostrati subito affidabili”.

Scelte che erano state spiegate con la necessità di tagliare gli ingaggi, e che oggi invece in un’intervista alla tv messicana Tnt De Laurentiis spiega con la voglia di cambiare. Un percorso iniziato nel 2020 con l’arrivo di Osimhen, che cominciò a inserirsi alternandosi col bomber Mertens, e proseguito quest’estate con l’arrivo di nomi che resteranno per sempre nella memoria dei tifosi, in una stagione diversa dalle due già nella storia dove tutto, o quasi, rimanda al nome del mito Maradona.

“Abbiamo trovato – ha detto il patron azzurro – Osimhen e gli abbiamo affiancato Kim, Kvaratskhelia, Anguissa. Credo che questo Napoli potrà dire la sua per tanto tempo, ma questa squadra non è del singolo, o di due-tre singoli, è un Napoli del gruppo”.

Un gruppo che fa parlare di sé anche in Europa come testimonia oggi l’Equipe che mette la foto di Osimhen in prima pagina e il titolo “Napoli imperial”. Gli azzurri fanno paura in Europa e dominano in serie A. De Laurentiis si gode l’annata e pensa anche al futuro, dai rinnovi all’interesse dei grandi club per le stelle azzurre: “I rinnovi di contratti? Quando i calciatori vengono da me – racconta – li teniamo stretti. Io sono molto bravo a fare i contratti, però mai dire mai, perché delle volte ci sono delle offerte che sono tali da non poter fare a meno di accettarle. Secondo me però li vedremo ancora brillare da noi per molto tempo”.

Essere al top in Europa vuol dire anche essere tentati dalla Superlega, a cui Juventus, Real Madrid e Barcellona continuano a pensare: “Ritengo che la Superlega – dice il patron azzurro – sia una grossa stupidata. Non si può pensare a un torneo per pochi eletti”.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X