• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Diecimila firme per intitolare una piazza di Castellammare a Sandro Pertini
CRONACA
25 febbraio 2023
Diecimila firme per intitolare una piazza di Castellammare a Sandro Pertini
Michele De Feo

Diecimila mila firme raccolte, tra petizione web e cartacee, non sono bastate ad accelerare i tempi per intitolare una piazza a Pertini a Castellammare. L’anno scorso, in occasione dell’anniversario della morte dell’ex Presidente della Repubblica, vari movimenti della sinistra radicale stabiese, in accordo con l’Anpi, lanciarono la proposta di intitolare una Piazza a Sandro Pertini. Un modo che fu visto per commemorare gli anni della resistenza al nazifascismo, un momento storico in cui proprio Castellammare fu protagonista guadagnandosi l’appellativo di Stalingrado del sud, e per dare un segno di coscienza, ricordando l’esempio del Pertini partigiano, alla cittadinanza che pochi giorni prima si era visto arrivare il decreto di scioglimento del comune per infiltrazioni della camorra. La raccolta firme in pochissimo tempo raggiunse le 10mila firme, tra queste diverse personalità illustri della città appartenenti al mondo del giornalismo e dello spettacolo, e, visto l’ampio consenso, ottenne l’ok da parte della commissione toponomastica per l’intitolazione della piazza. Ad un anno di distanza, però, nulla si è mosso e l’iniziativa pare essere stata scartata dalla triade commissariale guidata dal Prefetto anticlan Raffaele Cannizzaro. «Un anno fa noi di Socialismo, per una sinistra unitaria, già Progressisti, insieme ad il circolo Anpi Castellammare/Gragnano, al coordinamento stabiese del Psi, Cgil, Spi, Fiom e molte associazioni stabiesi, avanzammo la proposta di intitolare una strada a Sandro Pertini lanciando una petizione popolare che in poco tempo ha raggiunto circa 10.000 adesioni». – hanno scritto in un comunicato i vertici del movimento “Socialismo, per una sinistra unitaria” chiedendo l’attenzione della triade commissariale – «La commissione toponomastica su quella proposta ha deliberato a favore di intitolare una strada al presidente Pertini. Purtroppo ad oggi ancora nessuna decisione da parte dell’amministrazione è stata messa in essere.  Oggi, nell’occasione della ricorrenza della dipartita di Pertini, vogliamo cortesemente sollecitare il commissario prefettizio, dottor Raffaele Cannizzaro, affinché si intitoli in via definitiva una strada in memoria dell’amato presidente Sandro Pertini».

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.