• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Turismo, via libera alla tassa soggiorno a Caserta
CRONACA
9 marzo 2023
Turismo, via libera alla tassa soggiorno a Caserta
metropolisweb

Via libera all’istituzione del contributo di soggiorno nella città di Caserta, che oscillerà tra 1,50 euro e 3 euro a notte a persona, a seconda della categoria dell’albergo o del B&B; con le somme ricavate sarà creato un fondo dedicato, che sarà utilizzato esclusivamente per realizzare interventi e iniziative a favore del sistema turistico cittadino, e, in particolare, delle strutture ricettive e delle attività commerciali. La decisione è arrivata al termine della riunione del Tavolo del turismo, tenutasi presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, presieduta dal Vicesindaco e Assessore alla Programmazione dello Sviluppo Produttivo e degli Eventi, Emiliano Casale, e che ha visto la presenza dell’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra, dell’Assessore al Benessere Turistico della Città, Antonio De Lucia, e dei rappresentanti provinciali di Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Federalberghi, della Reggia di Caserta e dell’Agenzia regionale per la promozione del turismo. Al tavolo anche i delegati dei Bed & Breakfast e degli albergatori. La scelta del tavolo del turismo sarà sottoposta entro aprile all’attenzione delle Commissioni consiliari e poi all’approvazione del Consiglio Comunale. È prevista anche la creazione di un brand turistico, di un portale con tutte le informazioni sulle principali attrazioni turistiche della provincia, lo svolgimento di attività di promozione territoriale e di comunicazione e investimenti di carattere strutturale quali, ad esempio, l’apposizione di nuovo arredo urbano. Altro obiettivo, poi, è la realizzazione di un “Pacchetto Caserta”, una proposta turistica che avrà come obiettivo quello di trattenere i turisti in città per almeno un paio di giorni, facendo conoscere loro tutti i principali attrattori culturali del Capoluogo e delle aree limitrofe.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.