Non ha ancora compiuto 17 anni, ma senza temere il confronto con altri alunni provenienti da tutta Italia si è presentato ai test d’ammissione alla facoltà di Medicina del San Raffaele di Milano e ha sbaragliato la concorrenza, riuscendo a conquistare un’ottima posizione nella graduatoria finale. E’ la storia di Vittorio Balestrieri, alunno della quinta A del Liceo Francesco Severi di Castellammare, che solo la settimana prossima compirà di 18 anni. La storia di un ragazzo stabiese che sogna di diventare medico, ha avuto la capacità di superare test d’ammissione molto difficili, ma quasi si schernisce se gli si fa notare che il suo è un piccolo record: «Il merito è dei miei docenti e di un istituto come il Severi che si conferma ancora una volta una vera e propria eccellenza del territorio», dice Vittorio che segue l’indirizzo di Scienze Applicate e racconta di aver ricevuto una preparazione accurata nelle materie scientifiche e in particolare matematica, fisica, biologia e chimica. «Ho avuto modo di confrontarmi con studenti provenienti da tutta Italia, giovani molto preparati, e di verificare che la preparazione che noi riceviamo al Severi di Castellammare è di altissimo livello», spiega lo studente stabiese che dopo la maturità dovrà fare i bagagli e raggiungere Milano dove comincerà a studiare Medicina. Una sfida che ha sempre sognato Vittorio, che fin da piccolo ha mostrato la sua passione per la lettura e ogni giorno dedica almeno 4 ore allo studio proprio con l’obiettivo di raggiungere il suo sogno: diventare un medico. Ma non c’è solo lo studio nella sua vita. Vittorio, come la maggior parte dei ragazzi della sua età, ama fare sport, palestra e soprattutto salire in sella alla sua moto e assieme a un gruppo di amici fare passeggiate tra la penisola sorrentina e la costiera amalfitana. Un hobby «che mi diverte e mi rilassa», spiega il 17enne che ha scritto il suo nome tra gli studenti che partendo dal liceo Severi di Castellammare si sono fatti valere in campo nazionale. «Penso che la città non possa far altro che essere orgogliosa di una realtà solida come il Liceo Severi di Castellammare, che va tutelato, protetto e potenziato sempre di più, perché offre a noi studenti tutti gli strumenti necessari per fare bene nel prosieguo degli studi e nella vita», conclude Vittorio.
CRONACA
9 aprile 2023
Castellammare. Il record di Vittorio: a 17 anni supera i test di Medicina