• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Castellammare. I lavori sulla statale paralizzano il traffico, scontro “istituzionale” con Sorrento
CRONACA
12 aprile 2023
Castellammare. I lavori sulla statale paralizzano il traffico, scontro “istituzionale” con Sorrento
metropolisweb

I lavori per rifare il manto d’asfalto sulla statale sorrentina autorizzati di giorno, in pieno periodo turistico. Un mix che ha provocato un vero e proprio disastro nella giornata di ieri per quanto riguarda i collegamenti tra Castellammare e la costiera, perché auto e bus turistici sono rimasti bloccati per ore e si sono formate code lunghe oltre due chilometri. Un disastro annunciato che ha scatenato le ire dei sindaci della penisola a cominciare da Massimo Coppola, primo cittadino di Sorrento. «I cantieri per i lavori della pavimentazione della strada statale 145 stanno causando, code chilometriche ed infiniti disagi per cittadini e turisti diretti e in uscita dalla penisola sorrentina. Una situazione insostenibile, nei confronti della quale il Comune di Castellammare di Stabia deve prendere immediati provvedimenti – ha alzato la voce Coppola – In questo modo si calpestano i diritti di quanti, in assenza di altre soluzioni di mobilità, sono costretti quotidianamente a prendere l’auto per raggiungere il posto di lavoro o la sede di studio. E si vanificano gli sforzi di enti locali ed imprenditori, per qualificare l’offerta turistica, offuscando anche all’estero, in maniera irreparabile, l’immagine della nostra terra e proprio in concomitanza con l’inizio della stagione». Un disastro annunciato, a dirla tutta. Non a caso ormai da anni, quando gli interventi sono di competenza dell’Anas vengono realizzati di notte, proprio per evitare di provocare disagi lungo l’unica strada di collegamento tra Castellammare e la penisola sorrentina che è percorsa quotidianamente da migliaia di veicoli. Il Comune stabiese, tuttavia, ha deciso di autorizzare i lavori necessari per garantire la sicurezza dei ciclisti che parteciperanno al Giro d’Italia, durante le ore diurne e gli effetti – come ampiamente prevedibile – sono stati nefasti per la circolazione stradale. Tant’è vero che persino il personale dell’Anas è stato costretto a intervenire sul posto e a chiedere il supporto delle forze dell’ordine per gestire l’emergenza traffico. vt

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.