• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Torre del Greco, il patto di Borriello con gli artigiani del corallo e del cammeo
CRONACA
26 aprile 2023
Torre del Greco, il patto di Borriello con gli artigiani del corallo e del cammeo
metropolisweb

Torre del Greco. Un piano in tre mosse per rilanciare un settore storicamente trainante dell’economia cittadina: passa attraverso agevolazioni catastali, sgravi fiscali e investimenti con fondi europei il progetto promosso da Ciro Borriello per valorizzare le attività degli artigiani di corallo e cammeo del territorio.

Un chiodo fisso dell’ex deputato di Forza Italia, sempre in prima linea per garantire il massimo sostegno ai maestri incisori nati e cresciuti all’ombra del Vesuvio: «Già durante il mio precedente mandato – ricorda il candidato sindaco sostenuto da otto partiti e movimenti politici di centrodestra (Borriello Sindaco, Forza Borriello, Forza Italia, Idea Nuova, Insieme per la Città, La Svolta, Torre Futura e Udc) – approvammo in giunta un provvedimento per autorizzare la realizzazione di nuove botteghe artigiane in locali di categoria C1 e non obbligatoriamente C3 in modo da garantire maggiori opportunità agli operatori del settore. Vogliamo ripartire da lì per riprendere la maxi progettazione europea avviata in passato e trasformare in realtà il sogno di un borgo del corallo e del cammeo».

Un progetto avviato nel 2016, quando vennero gettate le basi per la riqualificazione e riconversione di una serie di locali del centro storico di Torre del Greco. Una sfida accantonata durante i cinque anni di governo cittadino targato Giovanni Palomba e ora tornata di stretta attualità per regalare nuova linfa economica e turistica alla quarta città della Campania: «Dobbiamo valorizzare in pieno le risorse del territorio, partendo proprio dai nostri artigiani conosciuti e apprezzati in tutto il mondo – evidenzia Ciro Borriello – Immagino Torre del Greco come una sorta di vetrina internazionale del corallo e del cammeo, sulla scorta di ciò che avviene a San Gregorio Armeno per la tradizione presepistica. Per questo motivo punto a rilanciare via Piscopia, corso Umberto I e via Beato Vincenzo Romano come vere e proprie strade del corallo e del cammeo. Premiando quegli artigiani che decideranno di aprire una loro attività in una di queste arterie attraverso incentivi o sgravi fiscali. È la nostra scommessa per il futuro di Torre del Greco, una proposta destinata finalmente a valorizzare i maestri artigiani della nostra città».

@riproduzione riservata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.