• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ponte con il pienone di turisti, ma incombe il maltempo
CRONACA
28 aprile 2023
Ponte con il pienone di turisti, ma incombe il maltempo
metropolisweb

Napoli. Un ponte con il pienone di turisti, da bollino rosso sulle strade e superlavoro negli aeroporti, anche se come già successo a Pasqua il maltempo sembra pronto a guastare un po’ la festa. Ma le bellezze e l’enogastronomia italiane saranno pronte a consolare chiunque, specialmente gli stranieri che stanno riaffollando lo Stivale sempre più numerosi, anche i cinesi – secondo l’Enit – che mancavano in Italia da prima della pandemia e dovrebbero toccare i 2 milioni nel corso dell’anno. E poi ci saranno anche i musei e i parchi archeologici statali aperti (l’elenco completo su https://cultura.gov.it/evento/1maggio2023).

Per il ponte che inizia oggi e si chiude il primo maggio secondo i calcoli di Confcommercio-Swg sono 8 milioni – a cui si potrebbero aggiungere 3,1 milioni di indecisi, soprattutto per il meteo – gli italiani che approfitteranno per un weekend lungo, se non addirittura per una vacanza di qualche giorno: 3 intervistati su 4 hanno, infatti, programmato solo una breve pausa, con uno o due pernottamenti al massimo a destinazione, ma c’è anche un 4% che si concede una settimana piena, con non meno di cinque notti passate fuori casa.

Il raggio degli spostamenti è comunque piuttosto limitato, come di consueto per questa festività: un vacanziere su due resterà nelle immediate vicinanze del luogo di residenza, o comunque nella propria regione. Di 350 euro a persona tutto compreso è il budget messo mediamente a disposizione, per raggiungere una località di mare – la scelta più gettonata in 3 casi su 10 – o una città d’arte o un borgo. Privilegiate nella scelta, tra le mete domestiche, quelle della Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Campania e Puglia, mentre Francia e Spagna attraggono di più chi va oltralpe, seguite dal Portogallo.

Secondo Cna Turismo e Commercio invece sono 10 milioni i turisti in movimento per l’Italia nei quattro giorni del ponte. Pernottano in strutture ricettive, Alberghiere ed extra-alberghiere, complessivamente quattro milioni e mezzo di vacanzieri, il resto riapre le seconde case o si reca presso amici e parenti.

Un turista su cinque, vale a dire poco più di due milioni, è straniero. Il movimento economico determinato da questi flussi porterà a un giro d’affari totale di tutto rispetto, del valore di oltre 4,5 miliardi. A trainare le entrate turistiche il ritorno dei vacanzieri stranieri, connotati da livelli di consumo ben più elevati della media: in genere assicurano tre pernottamenti pro capite in strutture ricettive.

Il dollaro forte sta spingendo in Europa, e in Italia in particolare, turisti provenienti dagli Stati Uniti d’America. Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Olanda e Irlanda i Paesi dai quali sta arrivando il maggior numero di europei. Da magnete faranno gli eventi artistici (mostre, spettacoli, concerti) come il Concertone di Roma o il Comicon, il salone internazionale del fumetto di Napoli.

Secondo un’indagine Coldiretti Ixè oltre sei italiani su dieci (61%) trascorreranno il ponte fuori casa, tra chi andrà al mare, chi cercherà il relax in campagna, chi sceglierà mostre e concerti, chi visiterà parenti e amici ma ci sono anche circa 8 milioni di persone che approfitteranno del mini ponte per fare una vera e propria vacanza scegliendo una meta nazionale in più di nove casi su dieci. Per quanto riguarda le previsioni – secondo ‘iLMeteo.it’ – l’alta pressione sta regalando al nostro Paese solo una breve tiepida fase stabile e le prime piogge arriveranno già domani sera al Nord. Tra domenica e lunedì peggiorerà al Nordovest con oltre 100-150 mm di pioggia e cioè fino a 150 litri di acqua (il contenuto di una vasca da bagno) rovesciato su ogni metro quadro.

Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X