• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Covid, la Regione Campania conferma l’obbligo della mascherina negli ospedali
CRONACA
2 maggio 2023
Covid, la Regione Campania conferma l’obbligo della mascherina negli ospedali
metropolisweb

Napoli. L’obbligo di mascherina per contrastare il Covid resta in tutti i reparti ospedalieri della Campania sia per i lavoratori, gli utenti ed visitatori. E’ quanto prevede una circolare inviata oggi dalla Regione Campania a tutti i direttori generali delle Aziende ospedaliere, di quelle universitarie, delle Asl e dell’Irccs Pascale di Napoli.

L’obbligo non c’è per i bambini al di sotto dei sei anni e per tutti quei pazienti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. Nella stessa circolare si dispone l’esecuzione del tampone diagnostico per l’accesso al pronto soccorso solo per i pazienti che manifestano stati febbrili.

Ma sarà sempre necessaria per i ricoveri provenienti dai pronto soccorso e sia per i ricoveri programmati. In quest’ultimo caso il tampone dovrà essere effettuato nelle 24 ore precedenti il ricovero. Obbligo di mascherina anche nelle strutture socio sanitarie, socio assistenziali, lungodegenze, riabilitatuve, hospice, strutture per anziani e/o non autosufficienti, ambulatori ed aree assistenziali dei distretti sanitari di base.

Per i medici di base e i pediatri di libera scelta l’utilizzo dei dispositivi delle vie respiratorie “va valutato nel contesto assistenziale” dal medico di medicina generale e dal pediatra “nel rispetto di carico di utenza e della disponibilità di spazi conformi al corretto distanziamento”.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X