Torre del Greco. Opere pubbliche, sicurezza, innovazione tecnologica, sostegno alle fasce deboli e lavoro: sono i cinque punti-chiave del programma di governo cittadino promosso dal Partito Repubblicano Italiano e sposato dal candidato sindaco Luigi Mennella, a capo del «campo largo» costruito sull’asse Pd-M5S all’ombra del Vesuvio.
Un «campo largo» in cui il Pri – in tandem con il Terzo Polo – vuole recitare un ruolo di primo piano: «La nostra lista è composta da giovani professionisti e storici militanti – la premessa dell’avvocato Salvatore Piro, vicepresidente nazionale del partito dell’Edera – il giusto mix tra l’entusiasmo tipico di chi si affaccia per la prima volta sulla ribalta politica e l’esperienza di chi conosce bene le dinamiche di una coalizione. Siamo stati i primi a individuare in Luigi Mennella il nome giusto per rilanciare la nostra città e vogliamo contribuire in maniera decisiva alla ripresa di Torre del Greco».
Un obiettivo inseguito attraverso idee e progetti già chiari agli aspiranti consiglieri comunali: «Le opere pubbliche saranno in cima alla mia lista di priorità – spiega Antonio Loffredo – Ritengo fondamentale l’utilizzo dei project financing per creare infrastrutture moderne e sicure, a costo zero per il Comune».
Sicurezza è il tasto su cui batte Ciro Faro, decano del Pri a Torre del Greco: «Bisogna migliorare il controllo del territorio, in particolare sotto l’aspetto stradale – sottolinea – E’ necessario riqualificare le nostre arterie e dotare la città di un adeguato sistema di videosorveglianza».
Un tema cerchiato in rosso sull’agenda politica di Maria Teresa Piro: «L’innovazione tecnologica sarà un tratto distintivo della nostra azione di governo cittadino – spiega l’ingegnere meccanico, al debutto in politica – così come la riorganizzazione della macchina comunale e l’attenzione alle politiche giovanili».
Politiche giovanile, ma non solo. Perché a pensare alle fasce deboli, in particolare agli over 60, ci sarà candidato più anziano degli aspiranti a uno scranno in consiglio comunale: «Difendere i diritti della terza età è un nostro dovere – sottolinea il cavaliere Gennaro Scognamiglio – Mi impegnerò a recuperare gli immobili comunali oggi in disuso per creare nuove strutture al servizio degli anziani del territorio».
Infine, il lavoro marittimo, chiodo fisso del «capitano» Mario Borriello: «L’impegno a risolvere i problemi con cui oggi si devono confrontare i naviganti di Torre del Greco sarà massimo – garantisce il candidato di punta del Partito Repubblicano Italiano – e rappresenterà per me uno dei più importanti traguardi da raggiungere».