Come genitori si ha sempre il terrore che i propri figli piccoli possano aprire cassetti, pensili o armadietti, che contengono oggetti/prodotti (es. utensili, coltelli, detersivi, farmaci, ecc.) potenzialmente pericolosi se usati in modo improprio. In passato per prevenire incidenti si usavano spaghi o ganci di plastica, oggi si può fare ricorso a Smart Cabinet Lock, una innovativa serratura intelligente, che, progettata da Yale, brand storico nel settore della sicurezza, si installa facilmente e mette a disposizione funzionalità non disponibili con una serratura tradizionale. Oltre a quello in ambito domestico, se ne può fare un utilizzo anche in ambienti di lavoro per regolare l’accesso a documenti cartacei tutelati dalla normativa GDPR.
Realizzata con robusto materiale plastico di colore bianco, Smart Cabinet Lock è di piccole dimensioni (58.4 x 40.6 x 50.8 mm) e peso trascurabile (60 g).
La serratura è composta da un corpo principale, che contiene meccanica ed elettronica, e va installato all’interno dell’armadio o del cassetto, e da un perno di blocco, che va montato sull’anta o sulla parte mobile del cassetto.
Si installa in pochi minuti e in modo semplice, almeno per chi ha le basi del fai da te, utilizzando il kit di montaggio presente nella confezione di vendita.
Si controlla attraverso l’app dedicata Yale Access, disponibile per Android e iOS, dotata di interfaccia intuitiva e numerose opzioni di controllo, che consente di aprire e chiudere la serratura da vicino, via Bluetooth BLE, o anche da remoto, a patto di dotarsi del Connect Wi-Fi Bridge, un accessorio opzionale.
Smart Cabinet Lock, che è dotata di una tecnologia di crittografia avanzata (AES 128 bit e TLS) per garantire la massima sicurezza e protezione contro l’accesso non autorizzato, può essere comandata anche utilizzando comandi vocali, essendo compatibile con Amazon Alexa, Google Assistant, Apple HomeKit e altri ecosistemi.
Può essere, inoltre, integrata con altri dispositivi smart, come telecamere di sorveglianza e sensori di movimento, per offrire una soluzione di sicurezza completa e personalizzata.
Come apprezzato nel corso del nostro test, oltre alla funzionalità base di blocco e sblocco, Smart Cabinet Lock offre una serie di funzionalità avanzate.
Una delle caratteristiche più interessanti della Smart Cabinet Lock è la possibilità di creare più profili utente, abilitando o disabilitando l’accesso ad ognuno di essi, e tenendo traccia di chi e quando apre la serratura.
A disposizione anche un sistema di notifiche push che consente, ad esempio, di ricevere avvisi istantanei quando la serratura viene aperta o chiusa.
Smart Cabinet Lock integra una batteria a lunga durata che garantisce un’autonomia fino a 12 mesi facendone un utilizzo medio. Quando la batteria (CR2 da 3V) si sta esaurendo, viene inviata una notifica push per avvertire l’utente di sostituirla.
In vendita su Amazon a 64,99 euro, Smart Cabinet Lock rappresenta l’accessorio perfetto per chi desidera proteggere e monitorare oggetti importanti presenti all’interno di mobili e cassetti.
Gennaro Annunziata