Da un lato l’incertezza politico-amministrativa che attanaglia il Comune di Poggiomarino, dall’altro la questione dell’Autonomia differenziata, tema quanto mai centrale nel dibattito odierno: sono i due temi su cui le forze di opposizione hanno presentato una richiesta di convocazione di consiglio comunale ad hoc nelle prossime settimane. Un’istanza, a firma di Michele Cangianiello, Giuseppe Annunziata, Nicola Guerrasio, Nicola Salvati, Maria Stefania Franco e Rossella Vorraro, protocollata ieri mattina agli uffici del Comune e indirizzata al presidente del consiglio comunale Francesco Parisi. Tra le questioni delicate da affrontare c’è sicuramente quello che vede l’amministrazione comunale vivere un momento di difficoltà, le assenze strategiche nelle ultime due sedute di consiglio – una interrotta per mancanza di numero legale e l’altra addirittura andata deserta – hanno fatto scattare un campanello d’allarme. «Crediamo che sia giusto che chi ci governa venga in aula a spiegare quanto da giorni sta accadendo. Il confronto è sempre la strada migliore», spiegano dal centrosinistra i consiglieri promotori della seduta che potrebbe essere convocata nel giro di poche settimane. Sul tavolo della discussione anche la questione dell’Autonomia differenziata, il dl Calderoli che ha spaccato la politica nazionale rischia di avere ripercussioni anche al sud. In un confronto pubblico organizzato da Metropolis Quotidiano, il segretario metropolitano del Pd, e consigliere comunale a Poggiomarino, Giuseppe Annunziata ha ben specificato il suo punto di vista assolutamente «contrario» a un provvedimento che rischierebbe di impoverire il sud. Dall’amministrazione comunale di centrodestra, anche su questa vicenda, per ora non è stato espresso alcun punto di vista in merito. (andrea ripa)
CRONACA
7 giugno 2023
Autonomia e crisi politica, a Poggiomarino chiesto un consiglio comunale ad hoc